fbpx

Perché associarsi

Oltre 650.000 associati hanno già scelto Confartigianato in tutta Italia. 

Perché associarsi?

Con Confartigianato Torino non ti trovi più sola/o ad affrontare le criticità della tua impresa. Come tesserata/o puoi avere il supporto degli uffici sul territorio e ricevere una serie di ‘aiuti’ e prestazioni:  

• avvia e sviluppa la tua impresa con semplicità e consapevolezza
• assistenza fiscale e servizio CAAF – 730;
• presenta la tua domanda per la pensione
• elaborazione paghe e consulenza area sindacale/ contrattuale / lavoro;
• ottieni il finanziamento adatto alle tue esigenze aziendali
• affidati a professionisti qualificati (legali – notaio – geometra);
• consulenza ambiente, salute e sicurezza, qualità e privacy 
• gestione contabilità ordinaria, semplificata e regimi agevolativi;
• risparmia con un ventaglio esclusivo di convenzioni [SCOPRILE QUI]
• amplia le tue competenze con la formazione che ti serve
• valorizza e promuovi la tua attività con progetti, eventi e servizi innovativi 

Scarica qui  Brochure servizi di Confartigianato Torino 2023

Perché sei artigiano. E imprenditore.

Perché ti riconosci in una dimensione d’impresa in cui il tuo apporto umano, personale e professionale è insostituibile. Artigianato oggi non è più solo lavoro manuale: è, anche, terziario avanzato, attività professionale e consulenziale, moda, design, piccola e media impresa. Ovunque la passione e l’amore per il lavoro “fatto bene” ti porti.

Per fare sistema ed essere più forte.


Perché i tuoi problemi e le tue preoccupazioni sono le stesse di centinaia di migliaia di artigiani e piccoli imprenditori in tutta Italia. Perché insieme a loro sei più forte, e puoi far sentire la tua voce dove si decide del tuo futuro. Perché fai parte di una grande famiglia, che conta più di 650.000 associati in Italia.

Per uno sviluppo sostenibile

Confartigianato è un ecosistema di valore che ti aiuta in tutte le fasi della tua attività per favorire uno sviluppo ecosostenibile.

+ 607
ASSOCIATI

DA 70 ANNI AL FIANCO DELLE IMPRESE TORINESI