Confartigianato Torino, a fronte di un momento così complesso e difficile per il sistema economico e produttivo, ed in linea di continuità con le sempre più emergenti necessità di diffondere e promuovere le opportunità di finanziamento e credito intende realizzare un progetto di comunicazione, di informazione di accesso al credito per le imprese artigiane e per le micro-imprese. La necessità del dialogo tra banche e imprese risponde a tutti i livelli: sia ad un bisogno di semplificazione della comunicazione relativa agli strumenti di accesso al credito perché siano comprensibili alle Imprese, sia ad un bisogno di orientamento per gli utenti non abituati ad interagire con il sistema del credito, sia infine all’importanza di costruzione di reti per la conoscenza del funzionamento del sistema del credito. In tale ottica il progetto “Alla ricerca del credito perduto”, realizzato con il contributo della Camera di Commercio di Torino, mira a promuovere e rendere fruibili comunicativamente una molteplicità di azioni relative al credito verso cui il piccolo imprenditore artigiano ha generalmente poca dimestichezza ma forte necessità. Si tratta di offrire un excursus su alcuni temi emblematici quali: la facilitazione di accesso al credito delle imprese; la gestione, per conto della Regione Piemonte, di agevolazioni finanziarie e incentivi comunitari, nazionali, regionali e comunali, destinati prevalentemente alle Piccole e Medie Imprese operanti nel territorio regionale; le fonti normative delle misure gestite dalla finanziaria in riferimento a leggi regionali, nazionali e al Programma Operativo Regionale (POR) nell’ambito dei Regolamenti comunitari; il ruolo delle Confidi; il ruolo esercitato da Finpiemonte S.p.A.; l’importanza delle Associazioni di categoria; la funzione della CCIAA di Torino. Pertanto la natura del Progetto è quella di declinare il mondo del credito con un approccio metodologico orientato alla semplificazione e all’usabilità proprio a partire dal convegno odierno che si propone, con il coinvolgimento di alcuni rappresentanti dei principali istituti di credito attivi nella Provincia di Torino, di affrontare la questione dell’accesso al credito mettendo a confronto una pluralità di punti di vista al fine di valutare ed elaborare strategie e percorsi necessari alla riattivazione di un circolo virtuoso e di dialogo tra banche e imprese.
Confartigianato Imprese Torino • CF 80085480012 • PI 06610390012 | Privacy & Cookies Policy
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”.
Nome | Dominio | Scopo | Scadenza | Tipo |
---|---|---|---|---|
wpl_user_preference | confartigianatotorino.it | WP GDPR Cookie Consent Preferences | 1 year | HTTP |
Nome | Dominio | Scopo | Scadenza | Tipo |
---|---|---|---|---|
_fbp | confartigianatotorino.it | Facebook Pixel advertising first-party cookie | 3 months | HTTP |
fr | facebook.com | Used by Facebook to deliver a series of advertisement products. | 3 months | HTTP |
Nome | Dominio | Scopo | Scadenza | Tipo |
---|---|---|---|---|
_ga | confartigianatotorino.it | Google Universal Analytics long-time unique user tracking identifier. | 2 years | HTTP |
_gid | confartigianatotorino.it | Google Universal Analytics short-time unique user tracking identifier. | 1 days | HTTP |
_dc_gtm_UA-73698028-1 | confartigianatotorino.it | --- | Session | --- |
_gat | confartigianatotorino.it | Google Analytics tracking cookie. | Session | HTTP |
uuid | sibautomation.com | MediaMath tracking cookie. | 6 months | HTTP |
Nome | Dominio | Scopo | Scadenza | Tipo |
---|---|---|---|---|
sib_cuid | confartigianatotorino.it | --- | 6 months | --- |
_hp2_ses_props.476103663 | confartigianatotorino.it | --- | Session | --- |
_hp2_id.476103663 | confartigianatotorino.it | --- | 1 year | --- |
--- | www.facebook.com | --- | 52 years | --- |