fbpx

Mappa delle golosità

Vie_golose

Scarica qui la Mappa “Le vie golose” (parte 1 – Torino)

Scarica qui la Mappa “Le vie golose” (parte 2 – Provincia di Torino)

LE VIE GOLOSE è una mappa per perdersi un po’. E ritrovarsi poi rinfrancati da una pausa ristoratrice del corpo e dello spirito. Una pausa che ha messo tra due parentesi la fretta e la trascuratezza e ci ha restituito la dignità e il possesso dello spazio in cui viviamo e del tempo della nostra vita. Per riconciliarci con noi stessi e col resto del mondo non c’è infatti nulla di meglio e alla portata delle nostre tasche di concederci un cremoso cono gelato, un delizioso sorbetto alla frutta, un delicato cioccolatino, un bignè o un aperitivo. E di gustarceli , con calma, da soli o in piacevole compagnia, alzando gli occhi sul paesaggio, intimo o scenografico che ci circonda. Non è per niente difficile, basta avere in tasca una mappa un po’ speciale: la mappa delle VIE GOLOSE, per l’appunto.

L’idea di creare relazioni tra lo sviluppo economico e il godimento di beni culturali locali, progettando una fruizione dinamica e consapevole del territorio, è venuta a Confartigianato Imprese Torino già due anni fa, con la Mappa “Gelato qui e Gelato là”: una Mappa regionale del gelato artigianale di tradizione e qualità che voleva indirizzare gli appassionati di questa prelibatezza in cono o in coppetta là dove si produce un gelato sano e gustoso, indicando le bellezze paesaggistiche e storiche di prossimità .

Il successo dell’iniziativa ha suggerito subito di arricchire la Mappa con altre produzioni tipicamente torinesi che rispettano la tradizione artigianale plurisecolare ma concedono spazio anche all’innovazione dei sapori e della tecnica.

Dunque: cioccolatini e pasticcini di tutti i tipi, caramelle, biscotti, distillati d’antan e recenti, birre speciali e caffè di alta qualità e bontà vi aspettano per un assaggio. Basta percorrere LE VIE GOLOSE , rintracciare sulla Mappa gli indirizzi giusti e fermarvi là dove hanno sede attività produttive artigianali che sono il nostro fiore all’occhiello. Anche in questa edizione, la Mappa segnala tutta una serie di “punti notevoli” del territorio perché si propone come un invito a cibarsi delle bellezze paesaggistiche, naturali e storiche, per raddoppiare “l’effetto benessere”, accontentando insieme le esigenze del palato e quelle dello spirito.

Torino è da sempre una capitale della dolcezza: palazzi, chiese barocche, vie, bar storici e teatri hanno fatto sin dal XVI secolo da scenario al consumo di prelibatezze. E colline e vigne, noccioleti e ciliegi, noci e castagni, fragole e lamponi coltivati nelle terre torinesi hanno fornito la materia prima essenziale per svariate ricette che sono giunte sino a noi.

Sulla possibilità di fare ancora una volta sinergia tra territorio e impresa, il Progetto ha individuato i suoi obiettivi strategici, che sono essenzialmente due: creare uno strumento che rafforzi l’identità delle golosità prescelte quali alimenti caratterizzanti il nostro territorio e la cultura torinese ;contribuire a fare maggior chiarezza su ciò che troppo spesso viene definita produzione artigianale. L’inclusione nella Mappa delle Aziende, infatti, è avvenuta a titolo totalmente gratuito ma è stata subordinata a una rilevazione documentale gestita da Confartigianato Imprese Torino in collaborazione con esperti di settore. A garanzia della qualità dei processi di lavorazione e della qualità/salubrità dei prodotti delle Aziende segnalate. Per tutelare i consumatori e per “recuperare” a una giusta visibilità anche quelle imprese che non possono fregiarsi del titolo “Piemonte Eccellenza Artigiana” in quanto non sono riconosciute come artigiane sia per la loro forma giuridica, sia per la prevalenza dell’attività commerciale o per altre motivazioni.

Le VIE GOLOSE è un’operazione progettuale co-finanziata dalla Camera di commercio di Torino e ha il patrocinio del Comune, della Provincia e della Regione Piemonte.

I puntigolosi a Torino sono 57 i puntigolosi: 3 birrifici; 8 cioccolaterie; 31 gelaterie; 14 pasticcerie e 1 torrefazione in Provincia di Torino sono 72 i puntigolosi : 7 birrifici; 2 cioccolaterie; 6 distillerie;24 gelaterie;31 pasticcerie;2 torrefazioni i punti notevoli paesaggistici: sono 21 per Torino e 26 per la Provincia di Torino

DOVE TROVARE LA MAPPA

La Mappa delle VIE GOLOSE sarà scaricabile su questa pagina del sito di Confartigianato Imprese Torino. Inoltre, le mappe saranno distribuite negli Uffici territoriali di Confartigianato Torino e nei punti di promozione turistica della Città di Torino.

materiali
INFO UTILI
Iscriviti alla newsletter

Informazioni utili, aggiornamenti su scadenze e agevolazioni fiscali, eventi e molto altro.

News