fbpx

Lab3 , innovazione in 3d

Dalla collaborazione tra Camera di commercio di Torino, Confartigianato Torino Città Metropolitana, FabLab Torino e Turn Design Community Torino, nasce il progetto LAB3 con la finalità di aggiornare e sensibilizzare le attività produttive locali sulle nuove tecnologie legate al mondo della modellazione tridimensionale, reale e virtuale: grafica 3d, scansione 3d, produzione e stampa 3d.

I destinatari dell’iniziativa sono Artigiani/PMI, Designer e Maker che, organizzati in gruppi di lavoro multidisciplinare, lavoreranno insieme per la realizzazione di manufatti, servizi o processi; partendo da una ricerca progettuale avente come scopo la prototipazione e la produzione (in serie limitata), le creazioni dovranno saper rappresentare perfettamente l’intersecarsi dei saperi di tutte le figure coinvolte, incentivando l’applicazione delle nuove tecnologie e la capacità di fare network.

Con l’obiettivo di incentivare lo scambio di saperi, orientare all’innovazione e valorizzare le economie del territorio, il progetto si sviluppa attraverso le seguenti fasi:

  1. FASE 1 | Giornata Formativa | 29 giugno 2017

Avvio ufficiale del progetto, in occasione del quale si sono alternati gli interventi di alcune primarie realtà del mondo 3D: Protocube Reply, Autodesk, Creatr, Creaform Ametec, Kuka e Digifab Turing illustreranno ai partecipanti le ultime novità in termini di innovazione tridimensionale.

A introduzione dei lavori un focus di Confartigianato su “Industria 4.0 e manifattura digitale” con la presentazione della guida pratica realizzata dall’Associazione a livello nazionale. 

Approfondimenti pratici svolti presso il FabLab Torino, per provare a sperimentare ciò che si è discusso negli interventi sopra indicati.

A conclusione della giornata formativa, è stato lanciato il Contest del Progetto Lab3, aperto a Artigiani/PMI, Design e Maker.

Per partecipare a questa fase (iscrizioni aperte fino al 12 Luglio 2017 ore 12.00), consulta il Regolamento e segui la procedura indicata cliccando QUI

—–

  1. FASE 2| Contest | Luglio – Settembre 2017

Elaborazione delle proposte progettuali che integrino il “saper fare” artigiano con le potenzialità delle lavorazioni digitali e dell’intelligenza artificiale utilizzate dai maker con la progettualità dei designer.

—–

  1. FASE 3| Selezione e Prototipazione | Settembre 2017

Una Giuria Tecnica, nominata dai soggetti promotori dell’iniziativa, decreterà i 10 migliori progetti/concept, i quali verranno premiati con un sostegno volto a favorire la realizzare dei prototipi.

—–

  1. FASE 4| Promozione e Visibilità | Ottobre – Dicembre 2017

Tutti i risultati progettuali verranno organizzati in una Mostra collegata alle iniziative che accompagnano il WDO nell’ambito di Torino City of Design e in altri eventi espositivi sul territorio nazionale.

I 10 prototipi scelti tra le 20 proposte creative del progetto LabCube, saranno in esposizione dall’1 al 3 dicembre 2017 in occasione della 5°edizione della Rome Maker Faire

—–

  1. FASE 5 | Commercializzazione | Dicembre 2017

La fase della commercializzazione, considerata uno sviluppo naturale del percorso proposto, dovrà essere in linea con lo spirito e i valori fondanti il progetto stesso; pertanto verranno agevolate formule di commercializzazione che rispettino la natura e i principi dei soggetti partecipanti.

IL SERVIZIO RAI sull’avvio del progetto Lab3 | Innovazione in 3d (a partire da 05:50)

INTERVISTA A CLAUDIO RIZZOLO | Vice Presidente Confartigianato Torino

INTERVISTA A GUIDO CERRATO | Camera di Commercio Industria e Artigianato

materiali
INFO UTILI
Iscriviti alla newsletter

Informazioni utili, aggiornamenti su scadenze e agevolazioni fiscali, eventi e molto altro.

News