fbpx

Switch to food

StampaConfartigianato Torino, con il co-finanziamento della Camera di commercio di Torino, ha elaborato “Switch to food”, progetto volto ad attivare percorsi di partnership tra artigiani, architetti e designer, finalizzati alla produzione di concept relativi a oggetti sostenibili di varia natura e materiale, ma tutti con una finalità riconducibile all’utilizzazione, conservazione, distribuzione e consumo degli alimenti.
Si tratta di manufatti virtuali che possono essere prodotti agevolmente a basso costo in piccole serie o in modalità di auto produzione o con filiera produttiva non tradizionale.

Una prima fase di realizzazione del progetto si è compiuto attraverso un concorso rivolto ad artigiani dei più diversi settori (legno, tessuti, metalli, ceramica, vetro, marmo, etc.), che, insieme a designer e architetti del territorio locale, hanno dato vita ad un lavoro di équipe per la realizzazione dei concept dei manufatti, pensati per essere realizzati con tecniche e materiali differenti.

Alla realizzazione degli 11 concept da parte delle 11 équipe che hanno aderito, è seguita la fase di selezione delle proposte da parte di una giuria qualificata (composta da Marco Bozzola, Politecnico Torino – DAD; Dino De Santis, presidente Confartigianato Torino; Alessandro Felis, giornalista e critico enogastronomico; Amulio Giubbini, Centro Sviluppo Brevetti; Annalisa Guerrini, Centro Sviluppo Brevetti e Luigi Saroglia, presidente ANAP Torino e Piemonte). 

CATALOGO CONCORSO SWITCH TO FOOD

materiali
INFO UTILI
Iscriviti alla newsletter

Informazioni utili, aggiornamenti su scadenze e agevolazioni fiscali, eventi e molto altro.

News