fbpx

Nuova modalità di comunicazione delle dimissioni

A partire dal 12 marzo 2016

Il 12.03.2016 entrerà in vigore la nuova modalità di comunicazione delle dimissioni/risoluzioni consensuali, a partire da tale data le dimissioni del lavoratore, pena inefficacia, dovranno essere presentate esclusivamente con modalità telematiche, su apposita modulistica resa disponibile sul sito del Ministero del Lavoro e, successivamente, inviate alla DTL competente e al datore di lavoro.

L’invio telematico potrà essere effettuato:
– In autonomia dal lavoratore previa registrazione sul portale Cliclavoro e previo possesso del PIN INPS dispositivo
– Avvalendosi di un soggetto abilitato (Patronati, Organizzazioni sindacali, Enti Bilaterali, Commissioni di Certificazione di cui all’art. 76 del Dlgs. N. 276/2003) che si assume la responsabilità dell’accertamento dell’identità del lavoratore interessato attraverso la firma digitale del file PDF prodotto dal sistema informatico

Entro 7 giorni dalla trasmissione telematica il lavoratore potrà, sempre telematicamente, annullare la comunicazione effettuata.
Il nuovo modulo è disponibile sul sito www.lavoro.gov.it e garantisce la verifica dell’identità del soggetto al fine di contrastare il fenomeno delle dimissioni in bianco e l’attribuzione di data certa di trasmissione, una volta compilato e salvato viene identificato da un codice ben preciso e trasmesso automaticamente dal ministero sulla PEC del datore di lavoro e alle DTL competenti.
Restano esclusi dalla suddetta comunicazione le lavoratrici madri/lavoratore padre soggetti a convalida presso la DTL competente fino ai 3 anni del bambino (art.55 comma 4 Dlgs 151/2001 e successive modifiche), i rapporti di lavoro domestico e le conciliazioni o procedimenti di risoluzione del rapporto di lavoro presso le Commissioni di certificazione.
Il datore di lavoro che altera il modulo è punito con una sanzione amministrativa da Euro 5000.00 a Euro 30000.00.

Il nuovo modello di convalida delle dimissioni

Iscriviti alla newsletter

Informazioni utili, aggiornamenti su scadenze e agevolazioni fiscali, eventi e molto altro.