fbpx

EBAP- Contributi a sostegno del reddito dei lavoratori e delle aziende anno 2021

Inviamo di seguito una sintesi dei principali contributi erogati dall’Ente Bilaterale Artigianato Piemontese (E.B.A.P.) a SOSTEGNO DEL REDDITO di Aziende e lavoratori, a fronte di molteplici tipologie di interventi previsti per l’annualità 2021, indicati nell’elenco seguente:

SOSTEGNO AL REDDITO IMPRESE – PERSONE

  • acquisto macchinari e attrezzature*;
  • certificazioni di Qualità, Prodotto, Processo, Ambientale, SOA e HACCP + rinnovi: investimento min. 2.000 euro, contributo 10% su imponibile rendicontato fino a max 2.600 euro – domanda entro 180 gg da data ultima fattura (solo per il 2021);
  • adeguamento locali in materia di ambiente e sicurezza: investimento min. 5.000 euro, contributo 5% su imponibile rendicontato fino a max 2.600 euro – domanda non appena in possesso della documentazione completa e comunque non oltre il 20.03.2022 (per spese effettuate e fatturate entro il 31.12.2021);
  • eventi atmosferici: 5% su imponibile rendicontato fino a max 6.000 euro – entro 210 gg da data evento (solo per il 2021);
  • acquisto defibrillatore da installare in azienda: contributo 500,00 euro + 100,00 euro per formazione DAE addetti – domanda non appena in possesso della documentazione completa e comunque non oltre il 20.03.2022 (per spese effettuate e fatturate entro il 31.12.2021);
  • sostegno al credito: contributo 300,00 euro per abbattimento costi di garanzia a fronte di finanziamenti min. 10.000 euro;
  • formazione lavoratori – Fondartigianato a sostegno formazione lavoratori: contributo 70% costo orario per ore di formazione, 30% se effettuata fuori dell’orario di lavoro – max 40 ore annue per lavoratore – domanda da presentare entro 120 gg da data inizio formazione;
  • copertura Rappresentante Lavoratori Sicurezza Territoriale;
  • riduzione/sospensione attività lavorativa: 70% retribuzione non corrisposta + contributi tramite Fondo FSBA;

WELFARE BILATERALE ARTIGIANO: SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE DI SOCI – TITOLARI – COADIUVANTI – DIPENDENTI

Contributi erogati previa attestazione ISEE standard in corso di validità max 35.000 euro con cumulabilità domande di contributo per nucleo familiare.

1)
Sussidio per frequenza asili nido: 700,00 euro a figlio;
2) Sussidio per studi universitari: 500,00 euro a figlio;
3) Sussidio per testi scolastici: 350,00 euro a figlio;
4) Sussidio per acquisto lenti graduate correttive per occhiali/lenti a contatto: 50% costo sostenuto fino ad un max di 300,00 euro per tot n.due prestazioni annue per nucleo familiare;
5) Sussidio per partecipazione a centri estivi figli minorenni: 250,00 euro a figlio;
6) Contributo per nuclei familiari con disabili minori (L.104/92): 80,00 euro per visita max 5 visite (400,00 euro anno);
7) Sussidio per trasporto scolastico (scuola superiore): contributo max 100,00 euro per ogni figlio se trasporto urbano – 200,00 euro se trasporto extraurbano;
8) Sussidio per mensa scolastica: contributo max 200,00 euro per ogni figlio;
9) Conseguimento diploma scolastico di 2° grado: contributo max 1.000,00 euro;
10) Conseguimento laurea triennale: contributo max 1.500,00 euro;
11) Conseguimento laurea magistrale: contributo max 3.000,00 euro;

MACCHINARI E ATTREZZATURE: ALCUNE TIPOLOGIE DI CONTRIBUTI PREVISTI*

Contributo del 5% sul costo sostenuto (imponibile) fino ad un MAX di 2.600,00 euro sulla base del n° di dipendenti in forza negli ultimi 12 mesi – domanda da presentare entro 180 giorni (solo per il 2021) data fattura acquisto/contratto leasing.

REGOLARITA’ CONTRIBUTIVA PER L’ACCESSO ALLE PRESTAZIONI DI SOSTEGNO AL REDDITO REGIONALI

Per ottenerele prestazioni EBAP le imprese devono essere in regola con i versamenti EBNA-FSBA relativi ai 12 mesi precedenti a quello in cui si verifica l’evento ed aver presentato la Domanda di adesione all’EBAP regionale.
Per i versamenti a partire dall’anno 2017 la quota EBNA-FSBA per la verifica della regolarità contributiva è quella comprensiva del versamento integrativo regionale.
Le imprese che, pur essendovi tenute, non siano in posizione regolare rispetto ai 12 versamenti mensili precedenti l’evento, dovranno regolarizzare la posizione effettuando i versamenti mancanti utilizzando un rigo del modello F24 per ogni mese regolarizzato e trasmettendo copia dello stesso F24 all’EBAP di Bacino.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi agli uffici di Confartigianato Torino:

Riferimenti:

Torino Sede:
                    0115062136 | s.davanzo@confartigianatotorino.it

Torino Via Vandalino:
    0114034878 | c.damico@confartigianatotorino.it 

Orbassano:
                      0119017578 | orbassano@confartigianatotorino.it

Rivarolo:
                          0124640401 | e.pecoraro@confartigianatotorino.it

Settimo:                         
0118971132 | l.digennaro@confartigianatotorino.it

Iscriviti alla newsletter

Informazioni utili, aggiornamenti su scadenze e agevolazioni fiscali, eventi e molto altro.