fbpx

Trasporto persone contagiate da Covid-19

Le associazioni datoriali hanno rappresentato casi di persone ancora positive COVID-19 che, all’atto della dimissione delle strutture ospedaliere, hanno utilizzato il servizio pubblico dei taxi per raggiungere le proprie abitazioni o domicili, con possibile conseguenze di contagio nei confronti dei conducenti dei taxi, delle loro famiglie e dei clienti che hanno utilizzato successivamente lo stesso vettore.

Considerato che l’art. 1, comma 1, lettera c) del DPCM 10 aprile 2020 e successivi prescrive “il divieto assoluto di mobilità dalla propria abitazione o dimora per i soggetti sottoposti alla misura di quarantena ovvero risultati positivi al virus.

Si ritiene pertanto doveroso sottolineare la necessità che le persone dimesse dai nosocomi, ancorché positive Covid-19, vengano accompagnate alla loro dimora con idonee modalità atte a scongiurare la diffusione del contagio, in considerazione dell’impossibilità da parte delle medesime persone di utilizzare i vettori del trasporto pubblico, ivi compresi il servizio svolto da taxi.

Iscriviti alla newsletter

Informazioni utili, aggiornamenti su scadenze e agevolazioni fiscali, eventi e molto altro.