Pubblichiamo al link http://bit.ly/2hJ91Qp il documento approvato a Mestre venerdì 29 settembre unitariamente dalle associazioni intestatarie (ad esclusione di FAI Confcommercio e Federnoleggio di Confesercenti) ed inviato al Ministero dei Trasporti per la discussione in merito al Decreto Legislativo per la riforma della Legge 21 del 1992 in ossequio ai principi di delega approvati dal Parlamento con la Legge annuale per il mercato e la concorrenza.
Si sottolinea la presenza nel testo di tre principi richiesti da Confartigianato: la pianificazione numerica di autorizzazioni e licenze da parte delle regioni, il blocco delle stesse per 24 mesi e il rientro in rimessa al termine del servizio.