fbpx

Revisione veicoli pesanti: arriva la sospensione definitiva procedure previste dalla contestata circolare MIT del 27.02.2017

Informiamo che, dopo due proroghe consecutive, è finalmente arrivata la sospensione definitiva della contestata circolare del MIT che prevedeva nuove procedure operative ed informatiche per le revisioni dei veicoli sopra le 3,5 ton. ed autobus.
Con la nuova circolare, la Direzione Generale per la Motorizzazione del Ministero dei Trasporti comunica infatti che, dopo gli incontri tenutisi con le Associazioni di Categoria e le problematiche sottoposte al Ministero, si ritiene opportuno la sospensione della circolare, ad eccezione del punto relativo alla durata minima per le operazioni di revisioni.
Il Presidente di Confartigianato Trasporti ed Unatras Amedeo Genedani afferma: “Dal giorno stesso della sua emanazione, senza alcun preventivo coinvolgimento delle associazioni, abbiamo contestato le nuove disposizioni che imponevano nuovi ed onerosi obblighi per le imprese di autotrasporto. Siamo assolutamente schierati a favore della tutela della sicurezza stradale e sociale, ma abbiamo chiesto l’abolizione di quella circolare che avrebbe avuto soltanto pesanti ricadute sull’efficienza del sistema di revisioni con allungamento dei tempi e aggravio di costi per gli autotrasportatori. Piuttosto – conclude Genedani – nell’ultimo incontro con i rappresentanti del Governo abbiamo chiesto che si proceda all’affidamento totale delle revisioni ai soggetti privati, con un rigido sistema di controllo sul loro operato da parte delle Motorizzazioni”.
Iscriviti alla newsletter

Informazioni utili, aggiornamenti su scadenze e agevolazioni fiscali, eventi e molto altro.