Nella G.U. n. 216 del 15.09.2016 sono stati pubblicati il decreto ministeriale 19 luglio 2016 n. 243 (che prevede lo stanziamento di 25 milioni di euro per gli investimenti) ed il decreto dirigenziale 07.09.2016 (relativo alle disposizioni attuative e che definisce modalità e termini per la presentazione delle domande, nonché per la dimostrazione dei requisiti delle imprese richiedenti).
Gli investimenti agevolati riguardano l’acquisizione, anche mediante locazione finanziaria, di autoveicoli, nuovi di fabbrica, adibiti al trasporto di merci di massa complessiva a pieno carico da 3,5 a 7 tonnellate a trazione alternativa a metano CNG o elettrica, ovvero pari o superiori a 7 tonnellate, a trazione alternativa a metano CNG e gas naturale liquefatto LNG, nonché la radiazione per rottamazione o per esportazione in Paesi extra UE di veicoli commerciali di massa complessiva a pieno carico pari o superiore a 11,5 tonnellate unitamente all’acquisizione, anche mediante locazione finanziaria, di autoveicoli, nuovi di fabbrica, adibiti al trasporto di merci di massa complessiva a pieno carico pari o superiori a 11,5 tonnellate e conformi alla normativa euro 6.
Il decreto ministeriale prevede che le operazioni di investimento siano finanziabili esclusivamente se avviate dal 16 settembre 2016 ed entro il 15 aprile 2017, pena l’inammissibilità ai contributi.
Il decreto dirigenziale attuativo prevede che le domande per l’ammissione ai contributi debbano essere presentate a partire dal 20 ottobre 2016 ed entro il termine perentorio del 15 aprile 2017, esclusivamente in via telematica.
I contributi saranno erogati fino a concorrenza delle risorse disponibili.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato sul proprio sito, alla sezione “Autotrasporto merci”, “Contributi ed incentivi”, un’utilissima informativa (allegata al presente testo) che si consiglia di seguire scrupolosamente, se interessati.