Alcune imprese del comparto installazione/manutenzione degli impianti di climatizzazione, operanti sui gas fluorurati ad effetto serra (cd F-GAS), registrate nel repertorio telematico nazionale www.fgas.it ma non ancora certificate stanno, in questo periodo, ricevendo tramite PEC una lettera in cui si invitano le imprese a compilare un questionario che chiede conto del motivo della mancata certificazione.
L’iniziativa ministeriale, pensata nel quadro delle attività di controllo e vigilanza, sottende la presupposizione che un’impresa registrata ma non certificata possa esercitare in maniera illegittima l’attività di installazione e manutenzione di impianti contenenti F-GAS.
Nel questionario vengono individuate 5 motivi per cui un’impresa iscritta al repertorio nazionale www.fgas.it non si è poi certificata:
– in attesa del rilascio del certificato;
– non svolgimento di attività;
– difficoltà nel reperimento degli Organismi;
– non conoscenza degli obblighi;
– cessazione dell’impresa.
L’opzione “non esercitare attività” è pienamente legittima se è tale il caso; le altre, secondo Confartigianato, si prestano a un approfondimento dei fatti da parte del Ministero.
Al di là di qualche perplessità sulla modalità di estrinsecazione del controllo, la Confederazione sta comunque preparando azioni per invitare il Ministero a prendere misure più efficaci quali interventi su:
– doppia certificazione per persone e impresa nel caso di impresa individuale;
– costi e penali per il trasferimento della certificazione delle persone da un Organismo ad un altro;
– procedura italiana complessa per il Piano di qualità;
– rivisitazione dell’inusuale periodicità annuale della sorveglianza nel caso di certificazione delle persone;
– Dichiarazione ex art. 16 dpr 43/2012.
Confartigianato Torino resta a disposizione per chi avesse la necessità di completare il percorso di certificazione F-GAS che comprende, oltre all’iscrizione al registro nazionale degli operatori F-GAS, le certificazioni come persona e impresa.
QUI documento riepilogativo del percorso di certificazione per le aziende associate.
Per maggiori informazioni: Ufficio Categorie Confartigianato Torino tel. 011.5062155 – E-mail: infocategorie@confartigianatotorino.it