Dal 1° dicembre 2021 è attiva la nuova edizione della norma CEI 64-08 “Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1 000 V in corrente alternata e a 1 500 V in corrente continua”.
Si tratta dell’ottava edizione della norma fondamentale per la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici che costituisce il riferimento normativo CEI per eseguire impianti elettrici a regola d’arte, come espressamente richiesto dalla Legge 186/68 e dal DM 37/08 sulla sicurezza degli impianti tecnici all’interno degli edifici.
Segnaliamo che la nuova edizione della Norma CEI 64-08 può essere acquistata sul portale “MyNorma” e che la stessa norma è ricompresa nelle norme contenute nella convenzione CONFARTIGIANATO – CEI che può essere sottoscritta dagli associati a un prezzo di favore.
In termini di contenuto la nuova norma integra tutte le varianti e nuovi contenuti: la cosiddetta “Variante fuoco” che integra le prescrizioni contenute nel Codice di prevenzione Incendi;
Si segnala, anche, che la norma contiene il foglio di interpretazione, pubblicato nel 2017, in merito all’applicazione del Regolamento CPR sui cavi scritto dopo che Confartigianato Impianti ha favorito il chiarimento in merito alla corretta interpretazione degli adempimenti connessi all’entrata in vigore del Regolamento UE 305/2001 sui prodotti da costruzione e sulle disposizioni tecniche su cavi elettrici e trasmissione segnali.
La versione consolidata della CEI 64-8 è corredata, anche, di una parte di interpretazioni e commenti alle prescrizioni normative per meglio favorire l’applicazione.
Tenuto conto dell’importanza della norma, abbiamo previsto di dedicare una sessione informativa a tutti gli associati per illustrare le principali novità introdotte dalla nuova Norma CEI 64.
Pertanto abbiamo il piacere di invitarti al
Webinar del 17 dicembre 2021 ore 14:00 – 15:30
“La nuova norma CEI 64-8: il ruolo degli impianti elettrici e delle norme CEI per una progettazione sostenibile”
Programma webinar, clicca qui.
Per informazioni e adesioni si prega di scrivere a infocategorie@confartigianatotorino.it, il webinar è rivolto ai soci Confartigianato.