fbpx

Progetto “Fast&Street Food Design”

Confartigianato Torino Città Metropolitana in collaborazione con Turn Design Community, nell’ambito di Torino City of Design sta promuovendo un nuovo progetto: Fast& Street Food Design.

I designer e le imprese artigiane del settore manifatturiero, saranno abbinate in coppie, ognuna delle quali lavorerà alla progettazione di un oggetto che consenta di trasportare, contenere, consumare correttamente un prodotto enogastronomico. E segnatamente, nella prospettiva di valorizzazione del Fast/Street Food.

I lavori dovranno affrontare il tema del consumo del cibo di strada in un’ottica innovativa, e con un’attenzione all’aspetto del “TO MOVE”, scelto come uno dei temi cardine delle attività legate a Torino City of Design. Le coppie partecipanti potranno interpretare in assoluta libertà il tema progettuale.

COME PARTECIPARE

La partecipazione al progetto è gratuita ed è riservata ai designer associati a TURN e alle imprese associate a Confartigianato, in regola con la quota associativa per l’anno 2016.

Per aderire al progetto compilare la Scheda di Adesione allegata e inoltrarla entro il 20 maggio p.v., ai seguenti recapiti:

Designer/architetti: info@turn.to.it

Artigiani: progetti@confartigianatotorino.it

Regolamento Progetto “Fast&Street Food Design”

Modulo di adesione Progetto “Fast&Street Food Design”

CALL DI PARTECIPAZIONE PER I NON ASSOCIATI A TURN E CONFARTIGIANATO

Nello spirito di scambio di saperi ed apertura verso altre realtà del Territorio, TURN e Confartigianato intendono però concedere la possibilità di partecipare al progetto anche a designer non associati a TURN e ad artigiani non associati a Confartigianato, per un numero massimo di due designer e due imprese artigiane.

A questo scopo, viene lanciata una call di partecipazione al progetto per tutti i designer e gli artigiani interessati, che rientrino nei requisiti di cui sopra.

  1. PER I DESIGNER:

Questi soggetti dovranno far pervenire a info@turn.to.it , entro e non oltre il 20 maggio 2016, i seguenti documenti:

  • La scheda di adesione al progetto (allegata al presente bando)
  • Il proprio curriculum professionale, contenente anche le indicazioni sulla propria formazione
  • La lettera motivazionale

 

L’ammissione a partecipare al progetto da parte dei soggetti esterni, avverrà attraverso la valutazione di ogni singola domanda da parte del Consiglio Direttivo di TURN, e sarà effettuata secondo i seguenti criteri:

Curriculum professionale                            max 20 punti

Esperienza in progetti ambito food           max 20 punti

Formazione                                                      max 15 punti

Lettera motivazionale                                    max 15 punti

 

Al fine di favorire la partecipazione al progetto da parte di giovani professionisti, in caso di parità assoluta tra più candidati, verrà scelto il designer (o capogruppo) anagraficamente più giovane.

 

  1. PER GLI ARTIGIANI:

Le imprese artigiani interessate ad aderire al progetto devono far pervenire all’indirizzo progetti@confartigianatotorino.it entro il 20 maggio 2016, la seguente documentazione:

  • La scheda di adesione al progetto (allegata al presente bando);
  • Materiale di attività precedenti riferite a progetti analoghi (sito internet, pagina social web, altro) o curriculum aziendale;
  • Dichiarazione di motivazione di adesione a questo progetto.

L’ammissione a partecipare al progetto da parte dei soggetti esterni, avverrà attraverso la valutazione di ogni singola domanda da parte dello Staff organizzativo di Confartigianato Torino, e sarà effettuata secondo i seguenti criteri:

Materiale/Curriculum professionale                      max 30 punti

Esperienza in progetti ambito food                       max 20 punti

Dichiarazione motivazionale                                   max 20 punti

Al fine di favorire la partecipazione al progetto da parte di giovani artigiani, in caso di parità assoluta tra più candidati, verrà scelta l’azienda con titolare anagraficamente più giovane.

 

Iscriviti alla newsletter

Informazioni utili, aggiornamenti su scadenze e agevolazioni fiscali, eventi e molto altro.