fbpx

CASTELLAMONTE – Ceramiche Sonore 2° Edizione

Si è svolto sabato scorso 20 maggio a Castellamonte il taglio del nastro e la collegata premiazione di “Ceramiche Sonore”, il concorso internazionale giunto alla seconda edizione che ha posto nuovamente l’attenzione sulla cittadina di Castellamonte, sulle Tre Terre Canavesane, sul Festival della Reciprocità e sullo splendido territorio canavesano. 

Vi è stata anche l’inaugurazione della mostra, che sarà aperta sino al prossimo 28 maggio, all’interno della cornice del centro congressi “Piero Martinetti”, luogo designato ad ospitare le opere che hanno animato l’iniziativa, oltre ad alcuni pezzi speciali che hanno dediche molto particolari.

L’incontro di sabato 20 maggio 2023 è stato anche il momento nel quale è stato ufficializzato il rapporto di amicizia e collaborazione instaurato con la città di Matera e che è stato suggellato anche dalla consegna di un regalo molto speciale, un cucù che è stato portato sino a Castellamonte da Rosa Gentile (Presidente di Confartigianato Matera), da Antonio Materdomini, presidente del Consiglio comunale della cittadina lucana, nonché da Emanuele Pilato, vice presidente della Provincia di Matera e consigliere comunale del capoluogo di provincia.

Il pomeriggio al “Martinetti”, come anticipato, è stata anche stata occasione per l’annuncio dei primi classificati del concorso, che ha visto la partecipazione di ben 42 opere

Hanno partecipato all’evento anche la Coordinatrice di Confartigianato Torino Giovanna Pilotti, e il Segretario Regionale di Confartigianato Piemonte Carlo Napoli.

Inoltre, a prendere la parola nel corso dell’evento son stati il primo cittadino castellamontese Pasquale Mazza, l’assessore Claudio Bethaz (che ha sottolineato anche l’iniziativa lanciata dalle città della ceramica di tutta Italia, ovvero un’asta per sostenere il comparto ceramistico di Faenza, messo in ginocchio dall’alluvione di questi giorni), la deputata Monica Ciaburro, il consigliere regionale Alberto Avetta, nonché il sindaco di San Giorgio Andrea Zanusso, i quali hanno sottolineato l’importanza di eventi come questo, che fanno in modo di portare l’attenzione non solo su di un’arte di alto livello, ma anche su di un territorio capace di fare sinergia e di coinvolgere il territorio, gli adulti ed i giovani.

Iscriviti alla newsletter

Informazioni utili, aggiornamenti su scadenze e agevolazioni fiscali, eventi e molto altro.