fbpx

Turismo esperienziale per conoscere Pinerolo e la cultura dei suoi luoghi

Visite guidate alla scoperta di Pinerolo

(Con partenze da Torino in bus e da Pinerolo)

Esperienze, emozioni e artigianato sono le parole chiave del percorso turistico promosso nell’ambito del progetto TRATTI D’IMPRESA, nato per accompagnare il visitatore verso la scoperta del pinerolese attraverso una forma nuova di turismo esperienziale.

MAPPA DIGITALE TRATTI D’IMPRESA

Tratti d’Impresa propone delle visite guidate che accompagneranno il turista e i residenti in percorsi che pongono al centro dei Tour la cultura del luogo, intesa come bellezza del territorio e conoscenza delle persone e delle produzioni d’eccellenza che lo caratterizzano (artigiane, commerciali, culturali, ecc). In TRATTI D’IMPRESA particolare rilevanza viene data alla scoperta delle botteghe artigiane aderenti: sarà un modo per scoprire da vicino come nasce un prodotto artigianale interamente fatto a mano, con la possibilità di vedere delle lavorazioni presso veri laboratori e di ascoltare segreti e curiosità che riguardano il “Made in Italy”.

AGGIORNAMENTO: a seguito del Dpcm 04.03.2020 e del Dpcm 08.03.2020 con misure di contenimento e prevenzione dal diffondersi del virus Covid-19-Coronavirus le visite turisiche sono momentaneamente sospese per quanto concerne la data del 22.03.2020, seguiranno aggiornamenti secondo l’evolversi della situazione.

,,,,,

Ecco il calendario delle visite guidate in programma:

sabato 28/12/2019 – Tema della visita “Artigianato e gusto. Christmas Edition” | Scoprire Pinerolo con una particolare attenzione alla sua veste natalizia, scoprendo le immagini proiettate in Piazza Duomo e sulla torre del Palazzo Comunale, le installazioni di Scultura diffusa e alcune piccole botteghe artigiane, con una dolce pausa nel centro storico durante il percorso.

Per conoscere il programma della giornata clicca QUI

domenica 26/01/2020 – Tema della visita “Pagine Pinerolesi” | Tour composto da una prima parte rivolta alla conoscenza della vivace cittadina di Pinerolo, con un itinerario tra i luoghi descritti nelle pagine di scrittori che l’hanno vissuta. Pranzo presso una trattoria locale. Nel pomeriggio la guida ci porterà alla scoperta dell’artigianato locale attraverso la visita di alcune botteghe del centro storico.

Per conoscere il programma della giornata clicca QUI

domenica 16/02/2020 – Tema della visita “Cultura Valdese” | Il tour sarà composto da una prima parte volta alla conoscenza della tradizione valdese, con visita al museo di Pomaretto e ad una bottega artigiana. E’ poi prevista una degustazione di piatti valdesi presso un agriturismo locale. Successivamente la guida ci accompagnerà ad unirci alle celebrazioni della comunità valdese, davanti al grande falò di Pomaretto.

Per conoscere il programma della giornata clicca QUI

domenica 22/03/2020 e domenica 19/04/2020 – Tema della visita “Moda.. è primavera” | La prima parte del tour sarà dedicata alla visita, presso il Castello di Miradolo, alla mostra di Oliviero Toscani, fotografo che ha dedicato molta parte della sua carriera alla moda. Tempo meteorologico permettendo, sarà anche possibile fare una passeggiata nel meraviglioso Parco del Castello. Dopo un raffinato pranzo, la guida ci accompagnerà a conoscere alcune botteghe artigiane di Pinerolo e una speciale collezione permanente dedicata al vestiario alpino.

domenica 24/05/2020 – Tema della visita “Il profumo del Legno” | La prima tappa del tour si svolgerà presso un’importante falegnameria di Pinasca e a seguire visiteremo il Centro raccolta e documentazione della cultura valligiana Abitare in Valle. Dopo il pranzo in un agriturismo locale, rientreremo verso  la pianura per visitare altre falegnamerie; tempo meteorologico permettendo, faremo una passeggiata nel Parco del Castello di Miradolo (con audio guida). La giornata si chiuderà con una merenda a base di piccola pasticceria.

 

Per partecipare alle visite guidate (prenotazione obbligatoria):

susy.reynaud@euphemia.it | Tel. 0121/025.123 | Cell. 349/5712427

Per maggiori informazioni sul progetto contatta CONFARTIGIANATO:

progetti@confartigianatotorino.it | Tel. 011/50.62.155

Iscriviti alla newsletter

Informazioni utili, aggiornamenti su scadenze e agevolazioni fiscali, eventi e molto altro.