Impresa partecipante al progetto
Viacalimala
di Margherita Bratti
Che cosa vi aspettate di trovare in VIACALIMALA®?
Innanzitutto colore, tanto colore, sapientemente distribuito su filati e tessuti preziosi da Margherita Bratti, artista ricca di sfaccettature. Nata nel 1960, vive e lavora a Torino. Ha frequentato l’Istituto d’Arte per figurinista; appassionata del colore in tutte le sue forme frequenta corsi di restauro, ceramica e pittura ad olio.
Nel 1999 scopre il colore naturale e inizia a sperimentare, a studiare le varie tecniche di tintura usando le piante tintoree e per questo ottiene l’Eccellenza Artigiana della Regione Piemonte.
Seta, lana, cotone, sono tinti con colori naturali, dando vita a capi unici e irripetibili. La sua è una “bottega” dove, unendo vecchie sapienze a nuove sensibilità, si creano piccoli capolavori d’arte, appresi da antiche tecniche di filatura e tintura delle stoffe.
Si appassiona allo shibori (tecnica usata in Giappone per decorare il tessuto) coi maestri Maria Luisa Sponga e Patricia Black e organizza corsi per insegnare questa particolare tecnica e la filosofia che la sostiene.
Fonda il gruppo di lettura LIBRI LETTI AI FERRI, facendo incontrare knitters e scrittori nel salotto letterario di Torino, il Circolo dei Lettori, o nel suo laboratorio.
VIACALIMALA ® e LIBRI LETTI AI FERRI® da ottobre del 2017 sono diventati anche un marchio registrato.
Margherita non sa stare ferma, né è stata mai fermata la sua curiosità, il suo piacere di proporsi attraverso l’attività nella quale si specchia, si identifica, divenendone un tutt’uno.
VIACALIMALA® di Margherita Bratti
Via V. Monti 9/b -10156 Torino
Cel. 3398555709
sito web: http://www.margheritabratti.it
Facebook: viacalimala
Facebook LIBRI LETTI AI FERRI: https://www.facebook.com/librilettiaiferri/
Instagram: viacalimala
eMail: shop@viacalimala.it