
Confartigianato Torino informa che è in fase di definizione l’ormai consueta Sfilata di Moda di Sanremo. L’edizione 2022 sarà organizzata da Confartigianato Imprese Cuneo e Confartigianato Imprese Imperia, con il sostegno economico della Federazione Regionale.
L’iniziativa, inserita nel calendario degli eventi estivi del Comune di Sanremo, si svolgerà il prossimo venerdì 2 settembre alle ore 21,00 presso Piazzale Pian di Nave (suggestiva piazza con affaccio sul mare e adiacente al Forte di Santa Tecla, in un ampio palco usato dal Comune per le manifestazioni estive) e sarà rivolta alla valorizzazione dell’Alta Moda Sartoriale Uomo – Donna.
A seguire le principali note organizzative:
- Numero imprese che sfilano: massimo 12 (di cui 2 di Confartigianato Imperia)
- Numero di capi per azienda: min 3 max 5
- La partecipazione delle imprese all’evento è gratuita.
- Il numero di modelli e di modelle concordato è di circa 10 e 10, ma verrà successivamente modulato a seconda della tipologia dei capi delle imprese.
L’ evento ha il patrocinio del Comune di Sanremo ed è stato inserito nel calendario delle
manifestazioni estive. La sfilata comincerà intorno alle ore 21.30 e durerà circa due ore. Le prove cominceranno attorno alle 16.30/17.00 (l’ orario verrà concordato con gli acconciatori e il regista ma sarà comunque nel pomeriggio del 2 settembre) e dureranno circa un’ ora.
manifestazioni estive. La sfilata comincerà intorno alle ore 21.30 e durerà circa due ore. Le prove cominceranno attorno alle 16.30/17.00 (l’ orario verrà concordato con gli acconciatori e il regista ma sarà comunque nel pomeriggio del 2 settembre) e dureranno circa un’ ora.
Tra la fine delle prove e l’ inizio della manifestazione verrà allestito un buffet presso lo Yacht Club curato da aziende imperiesi.
La preparazione delle modelle e dei modelli verrà concordata assieme agli acconciatori e agli estetisti cercati e scelti da Confartigianato Imperia e alle imprese del settore moda.
Sono in fase di valutazione una convenzione con l’Hotel Nazionale per il pernottamento; si precisa che le spese di trasferimento e pernottamento saranno a carico delle imprese.
Si comunica che il termine per raccogliere le manifestazioni di interesse da parte delle imprese associate è il prossimo 22 luglio, inviando una mail a r.chianese@confartigianatotorino.it .
Per ulteriori approfondimenti si prega di contattare il referente della Categoria Moda
Confartigianato Imprese Torino – Sig.ra Roberta Chianese r.chianese@confartigianatotorino.it – tel. 011-5062107.
Confartigianato Imprese Torino – Sig.ra Roberta Chianese r.chianese@confartigianatotorino.it – tel. 011-5062107.