fbpx

Informativa newsletter

La presente informativa viene resa alle persone fisiche che accedono e consultano il sito di Confartigianato Imprese Torino, ai sensi dell’art. 13 d. lgs. 30 giugno 2003 n° 196 – “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 GDPR 679/16 – “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”.

Identità del Titolare

Questo sito WEB è gestito da Confartigianato Imprese Torino, Titolare del trattamento di Confartigianato Imprese Torino con sede in Largo Filippo Turati 49 – 10134 Torino (TO). Il Titolare del trattamento garantisce la sicurezza, la riservatezza e la protezione dei dati personali di cui sono in possesso, in qualsiasi fase del processo di trattamento degli stessi. I dati personali raccolti vengono utilizzati nel rispetto del d.lgs. 196/2003 e del GDPR 679/16.

Soggetti interessati

La presente informativa viene resa alle persone fisiche che sottoscrivono la newsletter proposta da Confartigianato Imprese Torino quale integrazione dei servizi resi attraverso il contratto stipulato fra le parti.

Fonte dei dati

I dati vengono conferiti spontaneamente dall’interessato (nonché cliente) attraverso la sottoscrizione contrattuale dei servizi correlati alle prestazioni concordate.

Finalità del trattamento

I dati personali delle persone fisiche che sottoscrivono la newsletter sono trattati per per inviare a mezzo posta elettronica la newsletter richiesta e per consentire loro di far cessare l’invio, ovvero di cancellarsi dalla lista dei destinatari.

Base giuridica del trattamento

I dati personali delle persone fisiche che sottoscrivono la newsletter sono lecitamente trattati per l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (la richiesta e la conclusione di eventuali servizi, la stipula di un contratto di consulenza fra l’interessato e Confartigianato Imprese Torino).

Destinatari dei dati

I dati personali trattati dal Titolare non saranno diffusi, ovvero non ne verrà data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione. Potranno essere comunicati, nei limiti strettamente necessari, ai soggetti che per finalità di evasione della vostra richiesta debbano fornire beni e/o eseguire su nostro incarico prestazioni o servizi. Infine, potranno essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie. In particolare, sulla base dei ruoli e delle mansioni lavorative espletate, alcuni lavoratori di Confartigianato Imprese Torino sono stati legittimati a trattare i dati personali, nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni ad essi impartite dal Titolare.

Conservazione dei dati

Il Titolare del trattamento conserva e tratta i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità indicate.

Diritti dell’interessato

Con riferimento all’art. 7 del d.lgs. 196/2003 e agli artt. 15 – diritto di accesso, 16 – diritto di rettifica, 17 – diritto alla cancellazione, 18 – diritto alla limitazione del trattamento, 20 – diritto alla portabilità, 21 – diritto di opposizione, 22 diritto di opposizione al processo decisionale automatizzato del GDPR 679/16, l’interessato esercita i suoi diritti scrivendo al Titolare del trattamento all’indirizzo sopra riportato, oppure a mezzo email, specificando l’oggetto della sua richiesta, il diritto che intende esercitare e allegando fotocopia di un documento di identità che attesti la legittimità della richiesta.

Revoca del consenso

Con riferimento all’art. 23 del d.lgs. 196/2003 e all’art. 6 del GDPR 679/16, l’interessato può revocare il consenso in qualsiasi momento.

Proposizione di reclamo

L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo dello stato di residenza.

Rifiuto al conferimento dei dati

L’interessato può rifiutarsi di conferire al Titolare i suoi dati personali poiché Il conferimento è facoltativo. Tuttavia, la compilazione dei campi indicati è indispensabile per poter ricevere la newsletter richiesta.

Processi decisionali automatizzati

Il Titolare non effettua trattamenti che consistano in processi decisionali automatizzati.

Cancellazione del servizio

Per non ricevere più la newsletter, inserire il proprio indirizzo e-mail nel form presente nella parte inferiore di una newsletter ricevuta e cliccare sul pulsante “Disiscriviti”. In caso di problemi, inviare una segnalazione e-mail a infocategorie@confartigianatotorino.it

Modalità di esercizio dei diritti

L’interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando un’e-mail o chiamando al numero di telefono a:

Titolare del Trattamento dei Dati: Confartigianato Imprese Torino, tel: 011.50.62.111, email: infoambiente@confartigianatotorino.it

Responsabile della Protezione dei Dati: Virgilio Natola, tel. (+39)3454143013, email: virgilionatola@pec.it

Iscriviti alla newsletter

Informazioni utili, aggiornamenti su scadenze e agevolazioni fiscali, eventi e molto altro.