Conflitto Russia-Ucraina: ANAP ripudia la guerra e auspica una soluzione diplomatica per fermare il conflitto che sta mettendo a rischio la vita di milioni di persone
Roma, 1 marzo 2022. Mentre si attendono gli esiti dei negoziati tra Ucraina e Russia previsti per oggi, dopo una
nuova nottata di conflitto, l’auspicio di ANAP, l’Associazione Nazionale Anziani e Pensionati di Confartigianato
Persone è che si torni al più presto alla pace.
Grande è la preoccupazione per la popolazione ucraina coinvolta che vive da giorni in città trasformate in campi
di battaglia, costantemente in pericolo e costretta a cercare riparo nei rifugi sotterranei. I più deboli sono gli
anziani, i bambini e le donne, lasciate sole dai loro uomini chiamati alle armi anche senza nessuna esperienza.
Ci sono già troppe vittime anche tra i civili ed è importante che si possa tornare quanto prima ad una situazione
di stabilità e di democrazia oltre che di sicurezza per le popolazioni coinvolte.
“La guerra deve finire al più presto” ha dichiarato il Presidente Celaschi “ e ci auguriamo che il cessate il fuoco in
Ucraina sia dichiarato quanto prima. Molti dei nostri associati hanno conosciuto la guerra da vicino e sappiamo
bene che in nessun modo può essere una soluzione alle controversie. Il pensiero di ANAP è rivolto alle
popolazioni e in particolare ai più fragili, destinati a pagare il prezzo più alto: chiediamo alla comunità
internazionale che tutti si mobilitino per le soluzioni diplomatiche e per aiuti concreti e immediati”.
L’Associazione si sta mobilitando sul territorio nazionale per iniziative di solidarietà al popolo ucraino.
Scarica il comunicato stampa