Confartigianato Torino Città Metropolitana segnala che la Camera di commercio di Torino ha messo a disposizione fondi per le micro, piccole e medie imprese (MPMI) della provincia di Torino per incentivare l’inserimento di giovani studenti in percorsi di alternanza scuola-lavoro e per favorire la co-progettazione scuola-impresa.
Possono presentare domanda per ottenere i contributi sotto forma di voucher previsti dal presente bando le micro, piccole e medie imprese (MPMI) che, dal momento della presentazione della domanda e fino alla liquidazione del contributo, rispondano ai seguenti requisiti:
· abbiano la sede legale e/o un’unità operativa nella provincia di Torino
· siano regolarmente iscritte al Registro delle imprese della Camera di commercio di Torino, attive ed in regola con il pagamento del diritto annuale
· non si trovino in stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente e nei cui riguardi non sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni
· siano iscritte nel Registro nazionale alternanza scuola-lavoro: http://scuolalavoro.registroimprese.it
· abbiano regolarmente assolto gli obblighi contributivi previdenziali e assistenziali (DURC regolare)
· non abbiano già beneficiato di altri aiuti pubblici a valere sui medesimi interventi agevolati
· non abbiano in corso, alla data di presentazione della domanda di contributo, contratti di fornitura di beni-servizi, anche a titolo gratuito, con la Camera di commercio di Torino
Sono ammessi alle agevolazioni del presente bando le attività previste dalle singole convenzioni stipulate fra impresa ed Istituto scolastico per la realizzazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro intrapresi da studenti della scuola secondaria di secondo grado e dei centri di formazione professionale (CFP), sulla base di convenzioni stipulate tra istituto scolastico/CFP e soggetto ospitante, presso la sede legale e/o operativa dell’impresa sita in provincia di Torino.
I percorsi validi per il contributo sono stati realizzati a partire dal 22/05/2017 e fino al 31/12/2017 intrapresi da studenti della scuola secondaria di secondo grado e dei centri di formazione professionale (CFP), sulla base di convenzioni stipulate tra istituto scolastico/CFP e soggetto ospitante. I percorsi ammessi devono avere una durata minima di 60 ore di presenza presso l’impresa.
MODALITA’ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:
Le domande di richiesta voucher possono essere presentate sino al 16/02/2018 salvo chiusura anticipata del bando per esaurimento dei fondi disponibili. Tali domande, redatte utilizzando la modulistica pubblicata sul sito http://www.to.camcom.it/voucherAlternanzaSL e firmate digitalmente, dovranno essere inviate tramite posta elettronica certificata (pec) all’indirizzo scuola.lavoro@to.legalmail.camcom.it, inserendo nell’oggetto la dicitura “BANDO ALTERNANZA SCUOLALAVORO”.
Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione:
a. fotocopia di un documento di identità, in corso di validità, del titolare/legale rappresentante firmatario della domanda di contributo;
b. copia della/e convenzione/i stipulata/e tra l’istituto scolastico e l’impresa ospitante, con allegato il/i progetto/i formativo/i.
La mancata presentazione della documentazione richiesta comporta l’inammissibilità della domanda. Le domande di richiesta voucher saranno accettate in ordine cronologico di arrivo, determinato dalla data e ora di ricevimento della mail di richiesta e fino a totale esaurimento dei fondi.
Il bando è consultabile al seguente indirizzo: http://www.to.camcom.it/sites/default/files/promozione-territorio/alternanza/Bando_Voucher.pdf
Per maggiori informazioni: Tel 011.50.62.155 | formazione@confartigianatotorino.it