Anche per il 2018 la Camera di commercio di Torino, dopo approfondimento tecnico col Comitato di indirizzo del Protocollo di intesa Interistituzionale per l’Alternanza Scuola Lavoro, di cui fa parte Confartigianato Torino, ha stanziato nuovi fondi per le micro, piccole e medie imprese, per incentivare l’inserimento di studenti in percorsi di Alternanza Scuola Lavoro. L’Alternanza Scuola lavoro è una modalità didattico-formativa per licei, istituti tecnici e professionali, un percorso formativo progettato insieme da imprese e scuole per aggiungere alle conoscenze di base competenze attuali e spendibili nel lavoro.
DESTINATARI:
La domanda per ottenere i contributi sotto forma di voucher previsti dal presente bando può essere presentata dalle micro, piccole e medie imprese (MPMI) che rispondano ai seguenti requisiti:
- abbiano la sede legale e/o un’unità operativa nella provincia di Torino;
- siano regolarmente iscritte al Registro delle imprese della Camera di commercio di Torino, attive ed in regola con il pagamento del diritto annuale;
- non si trovino in stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente e nei cui riguardi non sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni;
- siano iscritte nel Registro nazionale alternanza scuola-lavoro: http://scuolalavoro.registroimprese.it;
- abbiano regolarmente assolto gli obblighi contributivi previdenziali e assistenziali (DURC regolare);
- non abbiano già beneficiato di altri aiuti pubblici a valere sui medesimi interventi agevolati;
- non abbiano in corso, alla data di presentazione della domanda di contributo, contratti di fornitura di beni-servizi, anche a titolo gratuito, con la Camera di commercio di Torino, ai sensi della legge 7.8.2012 nr. 135 di conversione con modificazioni del D.L. 95/2012.
Il contributo a favore dell’ impresa che ospita studenti in alternanza scuola-lavoro sarà pari a Euro 500,00 per ogni studente ospitato (fino a un massimo di 4 studenti per impresa), più ulteriori 200 Euro a studente in caso di studenti diversamente abili ai sensi della Legge 104/92.
I voucher saranno assegnati per percorsi di almeno 60 ore di presenza da effettuarsi presso l’impresa tra l’1/1/2018 e il 30/9/2018, relativamente a studenti della scuola secondaria di secondo grado e dei centri di formazione professionale (CFP). Sono, altresì, ammessi i percorsi che hanno preso avvio a partire dall’anno scolastico 2017/2018 (inizio lezioni 11/09/2017) e sono stati completati, per il raggiungimento delle 60 ore richieste, tra il 1° gennaio 2018 e il 30 settembre 2018.
Le domande di richiesta voucher possono essere presentate a partire dal dalle ore 08:00 del 10 maggio 2018 alle ore 12:00 del 1° ottobre 2018 , salvo chiusura anticipata del bando per esaurimento dei fondi disponibili.
La presentazione delle domande dovrà avvenire in modalità telematica attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di InfoCamere (3) – Servizi e-gov accessibile dal sito http://webtelemaco.infocamere.it
L’invio della domanda può essere delegato a un intermediario abilitato all’invio delle pratiche telematiche, come Confartigianato Torino.
Per maggiori informazioni:
Area Formazione Confartigianato Torino: Tel. 011.5062155 – formazione@confartigianatotorino.it
Scarica il bando 2018
Cos’è l’alternanza scuola – lavoro
La modulistica per la presentazione delle domande sarà pubblicata prossimamente.