fbpx

Confartigianato partner di un progetto PON sull’alternanza

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO        

Confartigianato ha realizzato con l’IIS G.Ferraris un progetto PON sull’alternanza

Sabato 19 maggio u.s. a Venaria, alla Fiera dell’attrezzatura di officina GSTEK, si è concluso con un evento dedicato, il percorso progettuale di Alternanza Scuola-Lavoro, vincitore di un PON (Piano Operativo Nazionale) 2014 – 2020, denominato “La scuola e il territorio: uniti per il successo delle giovani generazioni”. Il progetto condotto da Confartigianato Torino insieme all’IIS Galileo Ferraris di Settimo Torinese e il Consorzio Artigiano Autoriparatori ha visto il coinvolgimento di una quindicina di studenti del quarto anno del corso “Manutenzione mezzi di trasporto” che hanno potuto beneficiare di attività di orientamento, di  approfondimenti sull’organizzazione aziendale e di un periodo di alternanza scuola-lavoro presso aziende torinesi del settore autoriparazione.

Al momento di chiusura e di disseminazione della virtuosa sinergia tra mondo della scuola e micro-piccole imprese del territorio piemontese hanno preso il Dirigente Scolastico Prof. Livio Giovanni Gentile e il Prof. Luigi Piscopo dell’IIS Galileo Ferraris, Davide Testera come referente area formazione di Confartigianato per il progetto PON, l’Ing. Umberto Eula per il Consorzio Artigiano Autoriparatori e il Dott. Pietro Viotti (Responsabile Apprendistato, Direzione Coesione Sociale Formazione Regione Piemonte), i ragazzi coinvolti nell’iniziativa e alcune delle aziende ospitanti.

Soddisfazione diffusa da parte di tutti i soggetti coinvolti nell’iniziativa che ha favorito l’avvicinamento tra mondo della scuola e dell’impresa producendo un accrescimento delle competenze esperienziali degli studenti in officina, elemento chiave per favorire l’inserimento lavorativo dei ragazzi una volta completato il percorso di studio. “L’Alternanza Scuola-Lavoro, attraverso una coprogettazione tra scuola e Associazione di categoria, rappresenta un passo importante per avvicinare aziende e nuove generazioni – afferma Dino De Santis, Presidente di Confartigianato Torino –  far incontrare il sapere e il saper fare può rendere noto il valore potenziale che può offrire uno sbocco professionale nell’artigianato”.

Iscriviti alla newsletter

Informazioni utili, aggiornamenti su scadenze e agevolazioni fiscali, eventi e molto altro.