fbpx

17 / 23 / 24 maggio 2017 | Incontri sui territori “Alternanza scuola lavoro”

Confartigianato Torino Città Metropolitana segnala che il Comitato di Indirizzo del Protocollo per l’Alternanza Scuola Lavoro, di cui Confartigianato fa parte, organizza tre nuovi incontri di approfondimento sul tema dell’Alternanza Scuola Lavoro: 

– I.I.S. “A. Moro” di Rivarolo Canavese, 17 maggio 2017 dalle 15.45 alle 18.00
– I.I.S. “M. Buniva” di Pinerolo, 23 maggio 2017 dalle 16.45 alle 19.00

– I.I.S. “G. Natta” di Rivoli, 24 maggio 2017 dalle 16.45 alle 19.00

 
L’alternanza scuola lavoro è obbligatoria per le imprese? Ho un’azienda e vorrei ospitare uno studente: a chi devo rivolgermi? Sono un allievo: posso scegliere dove fare un’esperienza di

alternanza? Le ore si aggiungono a quelle di frequenza scolastica? Quali compiti ha il tutor scolastico? Quali opportunità per il mondo del lavoro? Questi e altri quesiti saranno oggetto di approfondimento negli incontri calendarizzati.

I tre eventi sono rivolti a imprese, enti pubblici e privati (enti no profit, associazioni, fondazioni) e professionisti per far conoscere le opportunità e i vantaggi di investire sullo sviluppo educativo e professionale dei giovani, mettendo a disposizione percorsi di alternanza presso le proprie strutture.

Durante gli incontri, sarà presentato il vademecum realizzato dal tavolo di lavoro del Comitato per l’ASL e pubblicato dalla Camera di commercio di Torino con tutte le informazioni utili per imprese, scuole, studenti e che sintetizza in 6 passaggi tutte le fasi di un percorso di Alternanza.

 

QUI disponibile programma e note organizzative sugli incontri. 

La partecipazione è gratuita, fino a esaurimento posti e previa iscrizione Si ricorda che per ogni partecipante è necessario effettuare in sequenza:
1) registrazione al sito della Camera di commercio di Torino https://www.to.camcom.it/user/register
2) selezionare nella home page (sezione a destra) “Appuntamenti” il seminario “SCUOLA CHIAMA IMPRESA – Alternanza Scuola Lavoro: istruzioni per l’uso”, Incontri nei territori.
Iscriviti alla newsletter

Informazioni utili, aggiornamenti su scadenze e agevolazioni fiscali, eventi e molto altro.