fbpx

Bonus seggiolini anti abbandono 2020, come richiederlo

Confartigianato Torino segnala che è possibile presentare le domande per il bonus seggiolini (incentivo di 30 Euro) anti-abbandono attraverso l’apposita piattaforma raggiungibile dal sito del MIT, Ministero delle infrastrutture e dei trasporti qui disponibile.
L’accesso tramite SPID (Sistema pubblico d’identità digitale) è richiedibile gratuitamente alla Camera di commercio di Torino. 
Il sostegno economico può essere richiesto, anche, come rimborso di acquisti passati di seggiolini o dispositivi anti abbandono, già obbligatori per per bambini di età inferiore ai 4 anni e presto sanzionabili: a partire dal 6 marzo 2020. Nel caso di rimborso è obbligatorio fare richiesta entro sessanta giorni dal 21 febbraio u.s. È necessario inoltre allegare una copia del giustificativo di spesa.
Sono 5 milioni di euro previsti per il 2020 saranno erogati fino a esaurimento fondi.
 
Se non è espressamente riportato l’acquisto del “dispositivo anti abbandono”, il richiedente dovrà inoltre allegare una dichiarazione che lo specifichi. Dovrà essere, infine, comunicato l’IBAN di riferimento per ricevere la somma. 

Sono previste tre soluzioni di seggiolino anti-abbandono:

  • un dispositivo anti abbandono integrato all’origine nel sistema di ritenuta per bambini;
  • un accessorio del veicolo, compreso nel fascicolo di omologazione del veicolo stesso;
  • un dispositivo indipendente sia dal sistema di ritenuta per bambini sia dal veicolo.

Le caratteristiche richieste si trovano nell’allegato A del Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, per ognuno dei casi citati deve essere rilasciata un’apposita dichiarazione di conformità.

Per maggiori informazioni è possibile collegarsi sul sito del Ministero dell’Interno.
Iscriviti alla newsletter

Informazioni utili, aggiornamenti su scadenze e agevolazioni fiscali, eventi e molto altro.