Anche quest’anno la Regione Piemonte sostiene la partecipazione delle aziende artigiane a Restructura 2016, l’unica manifestazione italiana interamente dedicata a riqualificazione, recupero e ristrutturazione edilizia, giunta alla sua XXIX edizione. L’evento sarà in programma a Lingotto Fiere, Oval, Torino, dal 24 al 27 novembre 2016 (orario 9,30 – 19,30) e Confartigianato Torino vi prenderà parte con uno stand istituzionale.
EVENTO CONFARTIGIANATO A RESTRUCTURA:
Sabato 26 novembre 2016 – Ore 10,00-12,00 / Sala Wright
“Consumo del suolo e riuso: opportunità tra passato e futuro”
Info e adesioni: Tel. 011.50.62.134 | infoambiente@confartigianatoto rino.it
SOLUZIONI DI PARTECIPAZIONE PER LE AZIENDE A RESTRUCTURA
A) Area Allestita: La quota di partecipazione come da listino ufficiale comprende: quota di iscrizione, plateatico, allestimento stand, allacciamento elettrico da 1 kw (stand da 12 e 24 mq) e da 3 KW (stand da 36 mq), n. 1 posto auto, n. 3 pass espositori, n. 100 biglietti invito.
B) Area cantiere scuola (concorsi) con lavorazione dal vivo: si intende ospitare quanti, tra gli artigiani potranno “dare dimostrazione” del loro saper fare con la partecipazione al concorso previsto, realizzando anche dal vivo manufatti e/o lavorazioni legate alla conservazione e restauro e alla decorazione. La quota di partecipazione nella Area cantiere scuola (concorsi) come da listino ufficiale comprende: quota di iscrizione, parete di lavorazione, moquette, allacciamento elettrico da 1 kw, n.1 quadro elettrico concorso, n. 1 posto auto, n. 3 pass espositori, n. 100 biglietti invito.
Titolo del concorso: Le finiture di pregio
IMPORTO DEL VOUCHER REGIONE PIEMONTE
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto (voucher) che verrà erogato in seguito alla partecipazione a Restructura 2016:
a) di importo pari a Euro 1.350,00, e comunque non superiore all’importo della spesa effettivamente sostenuta e documentata, per la partecipazione con stand in area allestita.
b) di importo pari a Euro 500,00, e comunque non superiore all’importo della spesa effettivamente sostenuta e documentata, per la partecipazione nella area “cantiere scuola” (concorsi).
L’agevolazione in argomento è concessa in regime “de minimis” ai sensi del regolamento (UE) n. 1407/2013.
BENEFICIARI VOUCHER
Potranno presentare domanda le imprese artigiane piemontesi che al momento della partecipazione all’evento abbiano i seguenti requisiti:
1) annotazione della qualifica di impresa artigiana nel registro imprese delle CCIAA del Piemonte con sede operativa attiva in Piemonte;
2) svolgano attività prevalente (codice ATECO 2007) in tutti i settori ammessi dal regolamento de minimis e non rientrante pertanto nelle attività economiche escluse o ammesse con limitazioni in base al Regolamento (CE) n. 1407/2013 “De minimis”.
3) non siano soggette a procedure concorsuali e non siano in stato di insolvenza dichiarato secondo le norme di legge;
4) siano in regola con i versamenti contributivi e previdenziali (DURC)
5) abbiano sostenuto una spesa relativa alla partecipazione a Restructura 2016.
SPESE AMMISSIBILI
L’importo del voucher è rivolto alla copertura parziale delle spese sostenute (fatturate e quietanzate) relative alla partecipazione dell’impresa artigiana alla manifestazione Restructura 2016.
Sono finanziabili, oneri finanziari esclusi, le spese riguardanti:
– diritto di plateatico (spazio espositivo e diritti connessi);
– inserimento dell’azienda nel catalogo dell’evento fieristico/espositivo;
– allestimento stand;
– allestimento “area concorso”
Le spese sono ammissibili se sostenute e quietanzate in data precedente all’apertura del bando per l’erogazione del contributo e riferite alla manifestazione Restructura 2016. Le fatture dovranno essere emesse a carico esclusivamente del soggetto beneficiario del contributo. Non saranno rimborsate le spese riferite a fatture emesse a carico di soggetti diversi dal soggetto beneficiario.
Per le aziende associate interessate all’invito operatori professionali offerto dall’Associazione per l’accesso gratuito all’evento si prega di contattare l’Ufficio Categorie di Confartigianato Torino.
Per maggiori informazioni e adesioni: Ufficio Categorie Confartigianato Torino | Tel. 011.50.62.155 | infocategorie@confartigianatot orino.it