Dal 17 al 19 novembre 2017 si terrà, a Lingotto Fiere Torino,
Gourmet Food Festival
il nuovo evento Business to Consumer (b2c), nato dalla collaborazione fra GL Events Italia e Gambero Rosso rivolto al mondo dei consumatori, dei foodies, degli amanti dei prodotti enogastronomici italiani di qualità e degli operatori interessati ad avviare nuovi contatti professionali ( www.gourmetfoodfestival.it ).
La manifestazione, ospitata nel padiglione 1 di Lingotto Fiere, intende offrire al pubblico eventi, degustazioni, dibattiti e workshop con chef ed esperti nell’ambito di una programmazione curata da Gambero Rosso e costituisce una concreta opportunità di vendita e di promozione del prodotto nei confronti dei visitatori e degli operatori accreditati.
La Camera di commercio di Torino, in collaborazione con Confartigianato Torino e le locali associazioni di categoria, ha inteso organizzare una partecipazione collettiva in uno spazio progettato per ospitare i produttori, consorzi ed associazioni che vorranno condividere questa iniziativa in un’ottica di promozione del territorio provinciale.
Tale area, collocata in prossimità dello spazio incontri centrale (Agorà), sarà realizzata al raggiungimento di almeno 8 adesioni per un massimo di 20 postazioni disponibili, secondo l’ipotesi di layout allegato che potrà subire variazioni in funzione del numero di imprese partecipanti.
Ai fini della partecipazione si invitano le aziende interessate a prendere visione della documentazione allegata (dotazione postazione, planimetria stand collettivo) ed a comunicare la propria adesione all’iniziativa entro martedì 31 ottobre 2017 rispondendo a questa email all’indirizzo: agroalimentare@to.camcom.it
Ogni postazione è proposta alla speciale tariffa dedicata alla collettiva torinese di euro 1.000,00 + Iva da versare a GL Events Italia S.p.A. previa accettazione della domanda e sottoscrizione del contratto in qualità di espositori. Si precisa che:
– le aziende provinciali saranno ammesse alla partecipazione collettiva solo se in regola con il versamento del diritto annuale dovuto alla Camera di commercio di Torino, che effettuerà i dovuti controlli;
– nel caso il numero di richieste fosse superiore alla disponibilità di unità espositive, l’accettazione delle domande avverrà secondo l’ordine di arrivo delle stesse;
– le aziende ammesse a partecipare verranno contattate da GL events per la formalizzazione del contratto di partecipazione.
Eventuali ulteriori chiarimenti che si rendessero necessari saranno forniti da:
Camera di commercio di Torino – Settore Sviluppo e Valorizzazione Filiere tel.: 011 5716384-6388, e-mail: agroalimentare@to.camcom.it