Presso il Rettorato dell’Università degli Studi di Torino
L’Assemblea Pubblica 2015 “Impresa, lavoro e territorio: strategie di crescita e strategie di sviluppo” di Confartigianato Torino si è tenuta sabato 19 settembre u.s. presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Torino.
Come consuetudine, l’evento si è aperto con la Relazione Annuale del Presidente di Confartigianato Torino, Dino De Santis che ha tracciato uno stato dell’arte del mondo della micro e piccola impresa dando, altresì, spazio all’indagine “Il lavoro ai tempi del Jobs Act” e ribadendo il ruolo chiave della rappresentanza datoriale come elemento di aggregazione e di mediazione.
Secondo Confartigianato Torino l’impresa artigiana soddisfa i requisiti di un’economia in grado di garantire uno sviluppo “sostenibile” in ambito economico e sociale e, in quanto tale, è più di altre “capace di futuro”. Tra le richieste del Presidente De Santis alle Istituzioni un Patto di Continuità per riattivare la solidarietà e la fiducia tra giovani e anziani.
A seguire sono intervenuti l’Assessore alle Attività Produttive della Regione Piemonte Giuseppina De Santis, il Sindaco di Torino Piero Fassino, la deputata e membro della Commissione Lavoro Chiara Gribaudo, il Caporedattore Economia di Avvenire Marco Girardo, Ivano Spallanzani (Presidente di Confartigianato Imprese dal 1988 al 2000) e il Presidente di Confartigianato Piemonte Maurizio Besana.
All’interno della giornata è stata letta una sintesi del contributo del Sottosegretario al Ministero del Lavoro Luigi Bobba con un approfondimento su Jobs Act e apprendistato.
I lavori si sono conclusi con la premiazione della Fedeltà Associativa per imprese associate e dipendenti di lungo corso.
Aziende premiate:
FRATELLI TAGNA DI TAGNA MARIO SNC |
BEZZI GIUSEPPE |
BALBONI GIANNI |
CHIAVAZZA SERGIO |
COSTANTINO SAS |
BIESSE ASFALTI SAS |
CARROZZERIA TAGLIENTE |
GARASSINO GIOVANNI |
SARDI FRANCO |
Link TGR Piemonte 19 settembre 2015 (dopo minuto 13)