fbpx

21/10 Assemblea Pubblica Confartigianato Torino

Sabato 21 ottobre 2023, si è tenuta presso Camera – Centro Italiano per la Fotografia l’Assemblea Pubblica di Confartigianato Torino, un evento di fondamentale importanza per la nostra Associazione ed il nostro territorio.

Evento che ha assunto una rilevanza ancora più significativa, essendo passati 4 anni dall’ultima Assemblea del 2019, e che per l’occasione ha visto la partecipazione, come ospiti, del Ministro della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo, assieme al Presidente di Confartigianato Nazionale Marco Granelli oltre  a diverse altre cariche istituzionali del territorio e non solo.

L’Assemblea si è aperta con la consueta relazione del Presidente di Confartigianato Torino Dino De Santis che, oltre a rappresentare un quadro generale dello stato di salute delle imprese torinesi, si è voluto soffermare in particolare (vista la presenza del Ministro della PA) sul problema della burocrazia in Italia, ricordando come sia ancora oggi un grande macigno che grava sulle imprese, sottraendo alle stesse ingenti ore di lavoro e traducendosi anche in costi per la stessa Pubblica Amministrazione.

Il Presidente De Santis ha, anche, ricordato la ricerca recente di Confartigianato secondo cui, per districarsi tra scadenze e adempimenti al titolare di un’azienda di dimensioni ridotte servono 238 ore l’anno ( 56 ore in più rispetto alla media dei Paesi Ocse).

Al Presidente di Confartigianato Torino il ministro Zangrillo ha promesso che “Le cose cambieranno” e che, in particolare, “sarà il PNRR a permettere un vero cambio di passo, con l’obiettivo della pubblica amministrazione di semplificazione di 600 procedure entro il 2026”.

Molto interessante anche l’intervento del Presidente Nazionale di Confartigianato Imprese Marco Granelli che, tra le altre cose, ha invitato il governo a “non cedere il campo a nuove politiche di austerity e che, “in questo momento ci vuole un pò di coraggio, ottimismo e fiducia”.

Tra le urgenze alle quali far fronte, secondo Granelli ci sono il rialzo dei tassi, la mancanza di un’idonea formazione professionale con la conseguente mancanza di persone “giuste” da inserire nel mercato e nelle imprese, il carico fiscale troppo esoso. Inoltre, Granelli ha, anche, segnalato la promozione e lo sviluppo degli istituti tecnici, affermando che “questa continua sottovalutazione del lavoro manuale è deleteria”.

Dopo il Presidente Granelli, abbiamo anche avuto l’onore di trasmettere un video messaggio di saluti del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica dell’Italia, Gilberto Pichetto Fratin.

A seguire ci sono stati i consueti saluti istituzionali di: Comune di Torino (assessore al commercio Paolo Chiavarino), Regione Piemonte (Assessore alle attivittà produttive Andrea Tronzano) e Camera di commercio di Torino (Segretario Generale Guido Bolatto).

Hanno preso parte all’evento anche le Deputate Chiara Appendino e Augusta Montaruli, l’Assessore della Regione Piemonte alle Politiche sociali e dell’integrazione socio-sanitaria Maurizio Marrone, il Capogruppo del PD in Regione Piemonte Raffaele Gallo, e l’ingegnere Enrico Salza.

Infine, l’Assemblea si è conclusa con la consueta premiazione  di alcune imprese associate di Confartigianato Torino di lungo corso, che hanno ricevuto il “Premio Fedeltà Associativa”, come riconoscimento per la fiducia dimostrata all’Associazione durante tutti questi anni.

Il Premio, consistente in un’opera multimaterica (in vetrofusione con una base in rovere e una targa in acciao inox) è stata realizzata da 4 ditte associate (Chiara Ferraris Art & Glass Fusing, I.T.D. s.n.c. di Borgna Daniela e Borgna Eugenio, Tail Design, Vibel Design). La premiazione è stata introdotta da Giovanna Pilotti, Coordinatrice di Confartigianato Torino.

Elenco aziende premiate:

      1. Dario Costantino Fotografo
      2. Tipografia Sosso di Enzo Bilardello
      3. Edilfranco di Barberi Francesco
      4. Bricolana di Icardi Silvana
      5. Lamfer di Rio Aldo S.N.C.
      6. L’Isola delle Donne di Brucoli Tiziana
      7. Giovanni Altamore
      8. Ditta Cofano Cosimo
      9. Gastronomia del Pino S.N.C.
      10. Bruno Migliasso

Non solo le imprese, hanno ricevuto un Premio, anche, due dipendenti di Confartigianato Imprese Torino, per tutto l’impegno profuso in oltre 25 anni di lavoro presso la nostra Associazione.

A seguire una gallery con alcune foto della nostra Assemblea 2023.

Iscriviti alla newsletter

Informazioni utili, aggiornamenti su scadenze e agevolazioni fiscali, eventi e molto altro.