Confartigianato Torino Città Metropolitana comunica che giovedì 13 dicembre p.v. a Milano si terrà una manifestazione pubblica nazionale del Sistema Confartigianato per affermare le istanze e le proposte dell’artigianato e delle piccole imprese volte a ottenere politiche concrete a favore delle imprese, a partire dal tema delle infrastrutture quali investimenti indispensabili per lo sviluppo.
MANIFESTAZIONE CONFARTIGIANATO NAZIONALE “Quelli del sì”
Auditorium del MiCo – Milano Convention Centre – Viale Eginardo (Gate 2)
Ore 11,00 -13,00 (ingresso a partire dalle 9,30)
Lo sviluppo delle Imprese è lo sviluppo del Paese. In questo senso Confartigianato si fa interprete, in modo forte e deciso, dei bisogni delle imprese verso il Governo e la politica, i cui rappresentanti, se lo vogliono, potranno partecipare per ascoltare con attenzione la nostra voce, i nostri problemi e le nostre proposte.
Servono politiche a sostegno del mondo produttivo rappresentato per il 98% da artigiani, micro e piccoli imprenditori. Negli spazi del Milano Convention Centre, centinaia di imprenditori di tutta Italia riuniti sotto le bandiere di Confartigianato diranno tanti sì che sono altrettanti incitamenti a realizzare le condizioni per lo sviluppo. A cominciare dagli investimenti nelle infrastrutture materiali e immateriali indispensabili per far muovere il Paese. Sì, quindi, a efficaci collegamenti nazionali e internazionali, alle grandi opere strategiche per far viaggiare le persone e le merci. Sì a reti e connessioni per il trasferimento dei dati e della conoscenza. Sì anche ad una pubblica amministrazione che funzioni e sia attenta alle esigenze dei cittadini. Sì ad un mercato del lavoro che valorizzi il merito e le competenze incrociando le necessità competitive delle imprese. Sì ad una giustizia civile rapida ed efficiente. Sì all’Europa con l’euro moneta comune.
Per partecipare all’evento si prega di segnalare all’Ufficio categorie progetti di Confartigianato TORINO nome/ cognome dei partecipanti entro lunedì 10 dicembre p.v. alle ore 10,00:
L’Associazione si sta attivando per organizzare una partecipazione collettiva all’evento di Milano, in pullman. Seguiranno aggiornamenti verso i soggetti interessati.