Regole più flessibili e semplificazioni per presentare domanda online di sospensione mutuo prima casa per l’emergenza Coronavirus: il ministero delle Finanze segnala la nuova modulistica, compilabile direttamente online. Si tratta dell’agevolazione che consente di sospendere per 18 mesi (in aggiunta ad eventuali precedenti sospensioni) il mutuo prima casa.
Il modulo va presentato alla banca, è aggiornato al 30 marzo u.s. con le nuove regole (per cui consente di presentare la domanda in caso di riduzione o sospensione dal lavoro per almeno 30 giorni lavorativi consecutivi, o per autonomi e liberi professionisti che hanno subito riduzioni di fatturato pari almeno al 33%).
Ricordiamo che, in base a quanto previsto dal decreto ministeriale attuativo, è possibile beneficiare della sospensione di 18 mesi anche se in passato erano già stati autorizzati altri provvedimenti analoghi, purché l’ammortamento sia ripreso da 3 mesi.
Per le sospensioni dovute all’emergenza Coronavirus non è richiesta presentazione dell’ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente). Inoltre, il Fondo paga il 50% degli interessi che maturano nel periodo della sospensione.
Il modulo è disponibile, altresì, sui siti del Dipartimento del Tesoro (ministero dell’Economia) di Consap (concessionaria servizi assicurativi pubblici) e dell’Abi (banche italiane).
E’ prevista la compilazione online. Al soggetto in possesso dei requisiti previsti per l’accesso al Fondo si consiglia di prendere contatto diretto con la banca che ha concesso il mutuo, la quale dietro presentazione della documentazione necessaria procede alla sospensione del finanziamento.
Clicca QUI maggiori informazioni e requisiti.