Nell’ambito delle diverse iniziative di supporto al territorio, il Distretto Rotary 2031 ha strutturato un Progetto Distrettuale Microcredito finalizzato a mettere a disposizione di piccoli imprenditori un canale di finanziamento utile per avviare un’impresa, per ampliarla o per superare periodi di crisi.
Il finanziamento Microcredito, appoggiandosi a fondi di garanzia creati per la specifica necessità, si caratterizza per non necessitare di garanzie reali da parte del richiedente.
Il Progetto Microcredito del Distretto 2031 si articola come segue:
- Partnership con alcuni istituti finanziari che erogano concretamente il credito
- Messa a disposizione di un fondo di garanzia richiesto da alcuni partner finanziari
- Messa a disposizione di un team di rotariani volontari che, con la loro competenza ed esperienza professionale in vari campi, supportano l’avvio dell’attività imprenditoriale: si tratta di professionisti di varie discipline, manager e imprenditori.
Quest’ultimo è il punto più qualificante del Progetto: rivolgendosi al nostro team di professionisti volontari l’imprenditore può sia ricevere consiglio sul tema “Microcredito” sia avere supporto nella preparazione della documentazione per candidarsi al finanziamento, sia avere aiuto nel rivolgersi al partner finanziario e nell’interazione con esso.
Dopo la concessione del finanziamento il nostro team può essere ancora utile come supporto nel gestire le pratiche necessarie e in consigli specifici relativi all’impresa avviata.
In sintesi: in questo periodo difficile l’ampia disponibilità di strumenti finanziari è cruciale e il Distretto Rotary 2031, insieme a Confartigianato Torino, vuole dare, anche, il proprio contributo facilitando i finanziamenti alle piccole imprese.
Per avere maggiori informazioni e per accedere al servizio contattare l’area Credito di Confartigianato Torino:
Rif. Anna Pia Cocola
Tel. 011.2489856 (lunedì-giovedì) | 011.8971132 (venerdì)
E-mail: credito@confartigianatotorino.it