fbpx

Covid-19: siglato accordo con Intesa Sanpaolo

Abbiamo il piacere di informarvi che, al fine di arricchire gli strumenti a disposizione del Sistema per aiutare gli artigiani e le micro e piccole imprese nell’accesso ai finanziamenti bancari, è stato sottoscritto tra Confartigianato e Intesa Sanpaolo un accordo che prevede, per gli associati, l’accesso alle diverse misure straordinarie messe in campo dalla banca per sostenere le imprese nella attuale fare congiunturale di crisi epidemica e nella, ci auguriamo prossima, ripartenza.
L’attuale situazione emergenziale provocata dall’epidemia Covid-19 sta infatti provocando danni profondi al tessuto economico e richiede ogni azione utile a concorrere alle prospettive di ripresa e crescita, anche, attraverso un percorso che agevoli innovazione, sostenibilità e valorizzazione del capitale umano.
Per questo, nell’accordo con Intesa Sanpaolo, sono previste una serie di misure dedicate, tra cui segnaliamo:
– plafond di nuovi finanziamenti a supporto della gestione del circolante, declinata attraverso linee di credito aggiuntive rispetto a quelle preesistenti, nella formula del 18 mesi – 1 giorno, con sei mesi di pre-ammortamento;
– plafond di liquidità per i clienti Intesa Sanpaolo, grazie a linee di credito già deliberate a loro favore e ora messe a disposizione per finalità ampie e flessibili, quali la gestione dei pagamenti urgenti;
– plafond di finanziamenti per la liquidità e gli investimenti attraverso soluzioni a medio-lungo termine, di durata fino a 72 mesi e con un preammortamento che potrà arrivare sino a 36 mesi.

Per maggiori informazioni sulle misure proposte dallo sportello Credito di Confartigianato Torino per supportare esigenze di liquidità e per finanziamenti delle micro e piccole imprese si prega di scrivere via mail a a.cocola@confartigianatotorino.it indicando nome azienda e un recapito telefonico.

Iscriviti alla newsletter

Informazioni utili, aggiornamenti su scadenze e agevolazioni fiscali, eventi e molto altro.