fbpx

Bando Regione Piemonte per l’efficienza energetica e fonti rinnovabili nelle imprese

Attraverso apposito bando, la Regione Piemonte intende agevolare le imprese nella realizzazione, nelle proprie unità locali, di investimenti finalizzati al miglioramento dell’efficienza energetica, anche, attraverso l’utilizzo di energia proveniente da fonti rinnovabili.
I destinatari finali potranno rientrare in una delle seguenti categorie:
A. Piccole medie imprese (PMI) non energivore
B. Grandi imprese (GI) e PMI energivore
 
Requisiti per richiedere agevolazione:
– avere una sede o unità locale ubicata e operativa in Piemonte
– la sede destinataria dell’investimento abbia un codice ATECO 2007 primario compreso tra quelli riportati nell’Allegato 1 al bando
– non essere in liquidazione volontaria e non essere sottoposto a procedure concorsuali
– essere in regola con i rispettivi obblighi previsti in materia di contributi previdenziali e assistenziali
– essere iscritto al registro delle imprese della Camera di commercio.
Per le PMI non energivore sono ammissibili investimenti di importo minimo pari a 50.000,00 Euro e massimo di 3.000.000,00 Euro, fermo restando il rispetto delle soglie individuate dalla normativa sugli aiuti di stato applicata.
 
Investimenti ammissibili
Sono ammissibili i seguenti interventi:
Linea 1 – Interventi di efficienza energetica
a) installazione di impianti di cogenerazione ad alto rendimento;
b) interventi finalizzati all’aumento dell’efficienza energetica nei processi produttivi, diretta a ridurre l’incidenza energetica sul prodotto finale, tali da determinare un significativo risparmio annuo di energia utile;
c) interventi finalizzati all’aumento dell’efficienza energetica degli edifici nell’unità locale;
d) sostituzione puntuale di sistemi e componenti a bassa efficienza con altri a maggiore efficienza;
e) installazione di nuove linee di produzione ad alta efficienza
 
Linea 2 – Interventi di installazione di impianti a fonti rinnovabili
 
Costi ammissibili: 
a) fornitura dei componenti necessari alla modifica dei processi o alla realizzazione degli impianti o degli involucri edilizi ad alta efficienza
b) installazione e posa in opera degli impianti e dei componenti degli involucri edilizi;
c) opere murarie a esclusivo asservimento di impianti macchinari oggetto di finanziamento, nel limite del 20% degli investimenti di cui alla Linea 1 – lettera a), fatto salvo il caso di interventi di cui alla lettera 1 – lettera c)
d) sia per impianti, sia per involucri edilizi: spese tecniche progettazione, direzione, lavori, collaudo, certificazione. Le spese tecniche sono ammesse nel limite del 10% del totale delle spese inserite in domanda e comunque di importo non superiore a 50.000,00 Euro.
Tipologia ed entità agevolazioni
L’incentivazione può coprire fino al 100% dei costi ritenuti ammissibili dell’investimento e risulta così suddivisa:
1. finanziamento pari almeno all’80% del valore del progetto in termini di costi ammissibili erogato per il 75% con fondi regionali a tasso zero e per la quota restante da fondi bancari;
2. contributo a fondo perduto, fino a un massimo del 20% del valore del progetto in termini di costi ammissibili.
L’agevolazione concessa ai sensi del presente bando può essere cumulata con qualsiasi altra agevolazione pubblica di natura fiscale, con detrazioni statali e con l’accesso al fondo centrale di garanzia (MCC)
Presentazione domanda
Le domande devono essere inviate via Internet a partire dalle ore 9.00 del 20 giugno 2016 compilando il modulo telematico il cui link è riportato sul sito:
http://www.regione.piemonte.it/industria/por14_20/bandi.htm  [al 10/06/2016 non compare ancora il modulo telematico del bando indicato]
 –
Qui disponibile il dettaglio della misura e il modulo telematico di domanda:
 –
Entro 5 giorni lavorativi dall’invio telematico della domanda, il file di testo della stessa, messo a disposizione dal sistema a conclusione della compilazione on line, deve essere trasmesso a FinPiemonte S.p.A., insieme agli altri allegati obbligatori, via PEC all’indirizzo finanziamenti.finpiemonte@legalmail.it
 –
Qui disponibile il Bando per l’efficienza energetica e fonti rinnovabili nelle imprese: 
 
Informazioni e contatti
Informazioni e chiarimenti sui contenuti del bando e le modalità di presentazione delle domande potranno essere richiesti a Finpiemonte tramite il form di richiesta presente all’indirizzo web www.finpiemonte.it/urp oppure chiamando il numero 011.57.17.777 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
Per ricevere assistenza tecnica per l’utilizzo del sistema di prenotazione online delle domande è possibile inviare una richiesta all’indirizzo e-mail gestione.finanziamenti@csi.it oppure chiamare il numero 011.0824407.
Iscriviti alla newsletter

Informazioni utili, aggiornamenti su scadenze e agevolazioni fiscali, eventi e molto altro.