Proponiamo di partecipare con il nostro supporto ad un interessante progetto promosso dalla Commissione Regionale Pari Opportunità (CRPO) che è un Organismo previsto dallo Statuto della Regione Piemonte e che ha il compito di perseguire l’attuazione dei principi di uguaglianza e parità, rimuovere gli ostacoli che costituiscono discriminazione diretta e indiretta nei confronti delle donne, realizzando quei principi di uguaglianza e di parità sanciti dalla Costituzione.
Opera attraverso sezioni di lavoro, di cui una di queste si occupa di Welfare, lavoro e conciliazione ed ha progettato “W.I.P. (Welfare Aziendale in Piemonte)” che punta a valorizzare le imprese che hanno attivato strumenti di welfare aziendale attraverso la realizzazione di video di comunicazione e sensibilizzazione sociale di aziende che raccontano le loro “buone prassi” e con un catalogo di aziende “virtuose” e riconoscibili per l’attribuzione di un “Marchio identificativo” della CRPO, che perseguono le pari opportunità di lavoro in ordine alla parità retributive tra i sessi ed alla promozione delle pari opportunità di lavoro.
Ai fini del progetto stiamo individuando fra gli Associati un’azienda disponibile a registrare un’intervista per il filmato e dieci aziende alle quali attribuire il marchio di cui sopra, sulla base delle informazioni raccolte con la scheda di candidatura da rendere compilata a r.chianese@confartigianatotorino.it entro e non oltre il 20 gennaio p.v..
Fiduciosi di una Vostra partecipazione numerosa, attendiamo le adesioni e siamo disponibili per fornire chiarimenti o necessità allo 011-5062107.