Confartigianato ha attivato una serie di iniziative al fine di fornire aiuto e assistenza alle popolazioni vittime del sisma che ha colpito il centro Italia. La Confederazione ha aperto un conto corrente bancario cui potranno essere fatti pervenire contributi a favore delle zone terremotate.
Il conto corrente bancario, intestato “Confartigianato Raccolta Fondi Terremoto Italia Centrale 2016″, ha le seguenti coordinate:
Cod. IBAN: IT81H0569603224000003941X65
Intanto proseguono le iniziative promosse dalle Associazioni territoriali di Confartigianato per aiutare gli imprenditori colpiti dal sisma.
Nei 16 Comuni di Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo che hanno subito i danni maggiori sono ubicate 624 imprese artigiane con 1.475 addetti.
Confartigianato di Ascoli Piceno ha organizzato il programma solidale tra imprese per gestire offerte e richieste di aiuto. Gli imprenditori che hanno visto interrotta la propria attività e hanno subito danni a capannoni, botteghe, opifici possono segnalare la loro situazione ai seguenti recapiti di Confartigianato Ascoli Piceno 0736336402 – mobile (anche Whatsapp) 3294497732. Ai medesimi recapiti possono rivolgersi gli imprenditori che intendono mettere a disposizione gratuitamente degli imprenditori danneggiati magazzini in cui custodire macchinari, scorte, merci e quant’altro sarà possibile distaccare dai luoghi resi inagibili.
Sono possibili, altresì, servizi di trasporto di merci, prodotti e macchinari dai luoghi colpiti fino alle nuove temporanee sistemazioni. Il tutto avverrà secondo tempi, modalità operative e spazi di intervento dettati dalla Sala Operativa della Protezione Civile di Ascoli Piceno.