
Confartigianato Torino informa che le Camere di commercio del Piemonte, in collaborazione con Ecocerved e Mercato Circolare, favoriscono la conoscenza e la diffusione del modo italiano di fare economia circolare attraverso un servizio di promozione delle buone pratiche* delle imprese piemontesi.
Il servizio prevede:
- Raccolta delle buone pratiche aziendali
- Promozione sul portale Ecocamere, CSR Piemonte e altri canali istituzionali
- Promozione sul portale nazionale ICESP (per le BP ritenute idonee)
- Pubblicazione sulla App Mercato Circolare, che collega imprese e utenti votati alla sostenibilità
- Produzione di un breve video promozionale (per le esperienze più interessanti)
Se vuoi proporre la tua buona pratica aziendale in materia di economia circolare e sostenibilità:
- Compila la scheda di candidatura e inviala a economia.circolare@pie.camcom.it entro il 30 giugno
- Partecipa all’evento del 23 giugno (ore 14.30) per ricevere supporto nella compilazione della scheda
A questo link trovi tutte le informazioni sul servizio e la scheda di candidatura.
Per maggiori informazioni: economia.circolare@pie.camcom.it; 011/5669262
Per maggiori informazioni: economia.circolare@pie.camcom.it; 011/5669262
* Che cos’è una buona pratica di economia circolare e sostenibilità?
Un’esperienza di impresa che applica, anche in una singola procedura, un metodo coerente con i principi di circolarità (scelta di materie prime, efficienza dei processi produttivi, riciclo ecc.). Le buone pratiche devono avere carattere innovativo, essere trasferibili e replicabili. Scarica qui la guida completa.
Un’esperienza di impresa che applica, anche in una singola procedura, un metodo coerente con i principi di circolarità (scelta di materie prime, efficienza dei processi produttivi, riciclo ecc.). Le buone pratiche devono avere carattere innovativo, essere trasferibili e replicabili. Scarica qui la guida completa.