Confartigianato Torino prosegue la sua attività di supporto alle imprese in questa fase ancora complicata di contenimento Covid-19. Le disposizioni in atto in questi mesi hanno limitato e, talvolta, precluso l’operatività delle attività commerciali/artigianali. E’ evidente come le disposizioni assunte per limitare la pandemia abbiano penalizzato i proventi con i quali adempiere alle obbligazioni assunte, tra le quali quella di versare il canone di locazione dei locali commerciali dove operano, così come il pagamento della tassa Rifiuti (TARI) e dell’IMU.
In altri casi imprenditori/imprenditrici possono essere proprietari di locali/fabbricati ed essere, a loro volta, penalizzati dalle difficoltà di ricevere con regolarità i pagamenti dei canoni previsti.
L’Associazione ha deciso di realizzare un breve questionario per approfondire in prima battuta queste casistiche per le tante micro, piccole e medie imprese coinvolte con l’intento di analizzare le varie questioni in essere per le aziende relativamente alla gestione di locali/fabbricati.
Chiediamo dunque agli imprenditori di dedicarci alcuni minuti per la sua compilazione ritenendo importante raccogliere dati e indicazioni dalla platea delle aziende per avere un quadro esaustivo e porre in essere le opportuni azioni di supporto/consulenza per i nostri associati.
Grazie per l’attenzione dedicata.