
La misura, denominata Voucher digitalizzazione PMI, è infatti attuata in collaborazione con il sistema camerale piemontese , che negli scorsi anni ha pubblicato bandi analoghi tramite i suoi Punti Impresa Digitale (PID). Per evitare sovrapposizioni e anzi rafforzare l’impatto del bando regionale, è stato pertanto deciso di far convergere su questo le risorse camerali destinate ai bandi voucher digitalizzazione.
La misura intende sostenere la transizione digitale nelle imprese piemontesi, stimolando la domanda di prodotti, servizi e formazione, nonché lo sviluppo della capacità di collaborazione tra imprese nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0, attraverso un contributo a fondo perduto tra il 50 e il 70% in base alle dimensioni dell’impresa e alle premialità previste dalla misura. Importo minimo del voucher euro 4.000,00, importo massimo euro 25.000,00.

I soggetti ammissibili possono presentare istanze di contributo sia in forma singola, sia in forma collaborativa su base progettuale con altre imprese e con il supporto di soggetti aggregatori.
Nel caso di progetti che vedono il coinvolgimento di soggetti aggregatori, la percentuale di finanziamento sarà aumentata del 5%.
A pena di esclusione, le richieste di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello Restart di Infocamere (https://restart.infocamere.it/) dalle ore 11:00 del 24.10.2023 alle ore 16:00 del 20.02.2024, salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi.
Per maggiori info, consulta il bando dal pulsante sottostante o scrivi a: infocategorie@confartigianatotorino.it