fbpx

Confartigianato Torino dona 65 tablet alla Questura di Torino

Tecnologie e sicurezza sempre più interconnesse. Grazie al nuovo progetto che nasce dalla collaborazione di Confartigianato Torino con la Questura di Torino e prevede, da parte dell’associazione di categoria, la donazione di 65 tablet che verranno installati sulle auto della polizia per garantire una maggiore sicurezza dei cittadini.

“Questa donazione vuole essere un segno di solidarietà concreta alle forze dell’ordine – ha affermato De Santis, Presidente di Confartigianato Torino – Il nostro auspicio è che, anche, grazie a questi tablet, il loro lavoro per la sicurezza dei cittadini e dei lavoratori possa essere più veloce soprattutto per quanto riguarda le identificazioni tramite accesso dalle autovetture alle banche dati. Un aiuto tangibile sul tema sicurezza che vede Confartigianato Torino in prima linea, a causa della crescita dei furti che colpiscono le botteghe degli artigiani e i commercianti, soprattutto nelle zone di periferia.

Installando gli opportuni applicativi, si ottiene in primo luogo la localizzazione cartografica in Sala Operativa delle pattuglie dotate di tablet. Tale positiva innovazione consente alla Sala Operativa di meglio organizzare l’attività di prevenzione generale, secondo criteri di efficacia e di capillare distribuzione delle Squadre Volanti sul territorio, garantendo parallelamente una maggiore possibilità di coordinamento degli equipaggi, in funzione delle richieste provenienti dall’utenza ai numeri di pronto intervento e di soccorso pubblico.

“Siamo grati alle forze dell’ordine – ha chiosato Dino De Santis – per il loro quotidiano impegno, sappiamo come le risorse pubbliche nel comparto sicurezza siano insufficienti, e per questo abbiamo voluto dare un piccolo, ma concreto segnale di solidarietà e collaborazione”.

Scarica il comunicato stampa.

Iscriviti alla newsletter

Informazioni utili, aggiornamenti su scadenze e agevolazioni fiscali, eventi e molto altro.