fbpx

Progetto AxTO “EDILIZIA CIRCOLARE”

Confartigianato TORINO segnala l’opportunità di prendere parte al progetto EDILIZIA CIRCOLARE promosso da Emmegi Srl e vincitore del bando AxTO (Azioni per le periferie torinesi) e patrocinato dall’Associazione per sperimentare una nuova formula di ristrutturazione, seguendo i criteri delle 3R (riuso, riciclo, rinnovabilità) e delle 3C (collaborazione, creatività, cuore).
L’intento è di coinvolgere per questa progettualità artigiani e piccole imprese della filiera casa (edilizia, legno/arredo, carpenteria, serramenti, ecc.)aziende e professionisti che realizzano prodotti innovativi derivanti da materiali rinnovabili, riciclabili o da riuso, designer e creativi.
L’obiettivo è quello di realizzare una ristrutturazione per i nuovi locali della Cooperativa sociale Paradigma, attiva nel quartiere Lingotto (Via Montevideo 41, Torino).

— > Verranno attivati inoltre alcuni seminari/workshop sul tema riuso e riciclo (intonaci in terra cruda, arredi design riuso, progettare con le 3R Riuso-Riciclo-Rinnovabile, ecc.)

Stiamo cercando idee creative, soluzioni progetttuali e materiali di recupero per questa sperimentazione di riqualificazione urbana virtuosa e partecipativa.

Per segnalare l’ìnteresse al progetto sperimentale indicando delle vostre innovazioni, azioni, intenzioni compilate il form:

CLICCA QUI PER MANIFESTAZIONE D’INTERESSE*

*La compilazione del form consente, anche, di essere informati tramite mailing list per i seminari del progetto

Per maggiori informazioni e per richiedere la presentazione del progetto EDILIZIA CIRCOLARE: infocategorie@confartigianatotorino.it

***

a) 27-28-29 luglio 2019 SEMINARIO in collaborazione con OffGrid Italia, Calce Piasco e Nord Legnami.

Dove: Fabbrica del Chinino (Via Montevideo 41, Torino)

Temi trattati: realizzazione della parete in calce e canapa con tecnica a getto (27 e 28 luglio); realizzazione del termointonaco in calce e canapa (29 luglio).

SCARICA QUI la locandina del seminario

b) 7-8 settembre 2019 SEMINARIO in collaborazione con OffGrid Italia, Calce Piasco e Nord Legnami.

Dove: Fabbrica del Chinino (Via Montevideo 41, Torino)

Il seminario è suddiviso in due ambienti:
  • Room (“stanza”) 1: realizzazione della parete in calce e canapa con tecnica a getto e termointonaco in calce e canapa.
  • Room (“stanza”) 2: realizzazione arredi area ristoro con materiali di recupero.
Tabella di marcia:
  • h. 9:00 inizio workshop;
  • h. 13:00 pausa pranzo in condivisione (ognuno porta qualcosa da condividere)
  • h. 14.00 ripresa workshop;
  • h. 18:00 fine workshop.

E’ possibile partecipare a una singola giornata di seminario o a più giornate, scegliendo tra Room 1 e Room 2.

Quota associativa con assicurazione OffGrid Italia: 10€ (valida fino a dicembre 2019)
Singola giornata: 20€ (tariffa ridotta per soci Confartigianato TORINO)
Per adesioni clicca QUI
Scarica QUI la locandina
Iscriviti alla newsletter

Informazioni utili, aggiornamenti su scadenze e agevolazioni fiscali, eventi e molto altro.