fbpx

Piemonte in zona arancione: le principali misure in vigore

Con un’ordinanza emanata dal ministro della Salute Roberto Speranza, il Piemonte da domenica 29 Novembre è diventato zona arancione. Si elencano le disposizioni che sono entrate in vigore con la nuova classificazione:

– Dalle 5 alle 22 è consentito spostarsi esclusivamente all’interno del proprio Comune senza necessità di motivare lo spostamento; dalle 22 alle 5 sono vietati tutti gli spostamenti, ad eccezione di quelli motivati da comprovate (con autocertificazione) esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute.

– Sono vietati, 24 ore su 24, gli spostamenti verso altri Comuni e verso altre Regioni, ad eccezione di quelli motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità, motivi di studio o di salute o per svolgere attività o usufruire di servizi non disponibili nel proprio Comune (per esempio andare all’ufficio postale o a fare la spesa, se non ci sono tali uffici o punti vendita nel proprio Comune).

– È sempre consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.
– Aperti tutti i generi di negozi e i servizi alla persona (centri estetici). Sì ai banchi non alimentari nei mercati.
– Chiusura dei centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi con l’eccezione delle farmacie, parafarmacie, punti vendita di generi alimentari, tabaccherie ed edicole al loro interno.
– I ristoranti e le altre attività di ristorazione, compresi bar, pasticcerie e gelaterie, sono aperti esclusivamente per la vendita da asporto dalle 5 alle 22 e per la consegna a domicilio senza limiti di orario. Non sono comunque consentiti gli assembramenti né il consumo in prossimità dei locali.
– La seconda e terza media continueranno la didattica a distanza, secondo le misure adottate dalla Regione Piemonte.
E’ possibile reperire maggiori informazioni sul sito della Regione Piemonte
E’ possibile consultare la FAQ per le domande frequenti del Governo
Per prendere visione dell’Ordinanza 131 del Presidente della Regione Piemonte, con le relative linee guida da seguire per la riapertura delle attività economiche e produttive, clicca qui
Iscriviti alla newsletter

Informazioni utili, aggiornamenti su scadenze e agevolazioni fiscali, eventi e molto altro.