fbpx

Phishing INPS: falsi rimborsi e bonus 600 euro

E’ in corso una campagna di phishing che ha come finalità quella di sottrarre dati finanziari agli utenti, destinatari di false e-mail apparentemente inviate dall’INPS per avvisare riguardo un ipotetico rimborso o per fornire informazioni sul Bonus da 600 euro

L’INPS mette in guardia gli utenti invitando a ignorare questo tipo di e-mail, che propongono di cliccare su un link per ottenere il versamento del Bonus 600 euro o qualsiasi forma di rimborso da parte dell’Istituto, con il fine di recuperare i dati relativi alla carta di credito.  

L’avviso recita testualmente: 

L’Inps avvisa gli utenti che è in corso un tentativo di truffa tramite email di phishing finalizzata a sottrarre fraudolentemente il numero della carta di credito, con la falsa motivazione che servirebbe a ottenere un rimborso o il pagamento del Bonus 600 euro. Si invitano tutti gli utenti ad ignorare email che propongono di cliccare su un link per ottenere il pagamento del Bonus 600 euro o qualsiasi forma di rimborso da parte dell’Inps. Si ricorda che le informazioni sulle prestazioni Inps sono consultabili esclusivamente accedendo direttamente dal portale www.inps.it e che l’Inps, per motivi di sicurezza, non invia in nessun caso mail contenenti link cliccabili.

Come si ribadisce, le informazioni sulle prestazioni sono consultabili esclusivamente attraverso il portale ufficiale dell’INPS. L’Istituto non invia in nessun caso comunicazioni e-mail contenenti link cliccabili.

Iscriviti alla newsletter

Informazioni utili, aggiornamenti su scadenze e agevolazioni fiscali, eventi e molto altro.