Il Governo ha approvato oggi, martedì 13 ottobre, un nuovo DPCM, secondo le indicazioni del Comitato tecnico scientifico e del Ministero della Salute, come misure di contenimento Covid-19, le disposizioni si applicano alla data del 14 ottobre 2020 fino al 13 novembre 2020.
Le principali novità:
- le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) sono consentite sino alle ore 24 con servizio al tavolo e sino alle ore 21 in assenza di servizio al tavolo
- sono consentite la consegna di cibo a domicilio nel rispetto delle norme igienico-sanitarie per confezionamento e trasporto e la ristorazione con asporto, con divieto di consumazione del pasto sul posto o nelle adiacenze dopo le 21. Resta l’obbligo di distanziamento di almeno un metro
- gli spettacoli teatrali, musicali e cinematografici possono svolgersi con un numero massimo di spettatori a quota 1000 all’aperto e di 200 al chiuso
- il “lavoro agile” in forma semplificata potrebbe essere applicato per tutta la durata dello stato di emergenza (attualmente prorogato al 31 gennaio 2021)
- sospesi gli sport di contatto, come calcetto o basket a livello amatoriale, ma consentiti a livello dilettantistico, per le società che abbiano adottato protocolli per limitare contagi
- stop alle feste, al chiuso o all’aperto, con una forte raccomandazione a limitare anche quelle in casa dove è raccomandato di evitare feste con più di sei persone non conviventi