fbpx

Misure di contenimento Covid-19: dal 1° febbraio Piemonte in zona gialla

Con ordinanza emanata dal Ministro della Salute Roberto Speranza, il Piemonte da lunedì 1 febbraio è in zona gialla. 
REGOLE PREVISTE:
 
  • Fino al 15 febbraio 2021, in area gialla, è consentito spostarsi tra le ore 5,00 e le ore 22,00, all’interno della propria Regione o Provincia autonoma, nel rispetto delle specifiche restrizioni introdotte per gli spostamenti verso le altre abitazioni private. Gli spostamenti verso altre Regioni o Province autonome sono consentiti esclusivamente per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. È sempre consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione. Per quanto riguarda le visite a amici o parenti, in quest’area è consentito, una sola volta al giorno, spostarsi verso un’altra abitazione privata abitata della stessa Regione o Provincia autonoma, tra le ore 5.00 e le 22.00, a un massimo di due persone, oltre a quelle già conviventi nell’abitazione di destinazione.  
  • Fino al 5 marzo 2021, resta in vigore anche il cosiddetto “coprifuoco” dalle ore 22,00 alle 5,00 sono consentiti esclusivamente gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute.
  • Riaprono le attività di ristorazione, anche, con servizio al tavolo fino a 4 persone dalle ore 5,00 alle 18,00.
  • Restano consentite la consegna a domicilio e l’asporto (fino alle ore 22,00), per i codici ATECO 47.25 e 56.3 l’asporto è limitato alle ore 18,00.
  • Proseguono le attività di servizi alla persona e di commercio al dettaglio nei negozi e nei mercati indipendentemente dalla tipologia merceologica.
  • Permane la chiusura nei giorni festivi e prefestivi delle attività ubicate nei centri commerciali, fatta eccezione per alimentari, edicole, farmacie e parafarmacie, tabaccherie, librerie, prodotti agricoli e florovivaistici.
  • Riaprono i musei nei giorni feriali.
 
Qui disponibili le domande frequenti (FAQ) relative alle differenti aree di classificazione previste:
Iscriviti alla newsletter

Informazioni utili, aggiornamenti su scadenze e agevolazioni fiscali, eventi e molto altro.