fbpx

8 marzo: Giornata internazionale della donna

E’ trascorso un anno dall’inizio della pandemia, eravamo fiduciosi, auspicavamo che tutto si sarebbe risolto in pochi mesi, invece eccoci qui ad affrontare un periodo forse ancor più critico, anche perché le forze vengono meno, le persone non solo sono lese nella loro libertà, ma sono esauste nel dover vivere col pensiero di essere contagiate, di ammalarsi, di contagiare, di non poter vedere ed aiutare le persone contagiate a noi care.  

Eppure questo periodo si deve affrontare con tenacia e coraggio.

In questo ultimo anno le Donne si sono ancor più sacrificate districandosi tra il lavoro, la gestione dei figli, nel loro  ruolo di educatrici, oltre il loro essere madri fisiche al di là della presenza o no dei figli.

Da sempre sono esempio per tutti di amore, gioia e bellezza.

Abbracciando le sue sfumature, dalla fanciulla alla donna, all’anziana; dalla curiosità ai valori, alla spiritualità, dalla vita quotidiana alla relazione, la Donna è l’essere dalle infinite manifestazioni mutevoli e affascinanti al tempo stesso. 

Il coraggio di riconoscere i propri volti, talvolta attraenti e luminosi, altri nascosti e temuti, permette di accedere alla saggezza profonda; saggezza radicata nella propria esperienza di vita, messa al servizio della comprensione e dell’evoluzione.  

Ci si riappropria gradualmente del potere di sentirsi compatte, fiduciose, chiare nei propri intenti ed obiettivi.

Chiunque porta in sé le conseguenze dei condizionamenti ricevuti, ma sulle Donne c’è un ulteriore peso, è legato alla mentalità che per secoli ha sminuito l’importanza del suo ruolo.

Nonostante gli sforzi, per migliorarsi e realizzare la propria vita, ancor oggi vivono con sensi di colpa e vergogna ogni piccolo progresso verso la loro libertà.

E’ importare affrontare il nemico interiore che la vuole ubbidiente, disponibile, silenziosa, accondiscendente oppure ribelle, dura, competitiva, prevaricatrice, due estremi che non appartengono alla sua natura.

Riflettiamo in questa giornata dedicata al ricordo e alla riflessione sulle conquiste sociali, politiche, economiche del genere femminile.

Giovanna Pilotti Coordinatore di struttura Confartigianato Torino

Auguri a tutte le donne e alle imprenditrici del Movimento Donne Impresa da Confartigianato Torino, ché l’8 marzo non sia l’unico giorno dedicato alle donne. 
Un particolare ringraziamento a chi in questo anno nefasto, nonostante le difficoltà, con spirito di appartenenza è sempre rimasta a fianco di  Confartigianato Torino.”

Iscriviti alla newsletter

Informazioni utili, aggiornamenti su scadenze e agevolazioni fiscali, eventi e molto altro.