fbpx

Export: Nuovi contributi PIF

Export: Nuovi contributi a fondo perduto grazie ai Progetti Integrati di Filiera della Regione Piemonte

Scadenza con proroga per l’invio delle adesioni – 11 Maggio 2018 – ore 17.00

Con un comunicato della Regione Piemonte informiamo che è possibile per le PMI piemontesi aderire ai nuovi progetti di internazionalizzazione per le annualità 2018 e 2019. L’obiettivo è quello di favorire l’incremento del livello di export dei sistemi produttivi regionali, mirando in particolare a consolidare la presenza competitiva e la proiezione internazionale, favorendone l’accesso ai mercati esteri e, al tempo stesso, la capacità di presidio da parte delle singole imprese.

Otto le filiere produttive piemontesi di eccellenza individuate:

Aerospazio, Automotive, Meccatronica, Chimica Verde/Clean Tech, Salute e Benessere, Tessile, Agrifood e Abbigliamento/Alta Gamma/Design.

Come fare per partecipare?

Le aziende interessate ad aderire trovano tutta la documentazione relativa all’avviso al seguente indirizzo:
http://www.regione.piemonte.it/bandipiemonte/cms/avvisi/por-fesr-2014-2020-azione-iii-3b41-pif-invito-manifestare-interesse-ladesione-ai-progetti

Dal medesimo indirizzo, attraverso il collegamento alla piattaforma, potranno compilare la domanda telematica fino al 11 Maggio 2018. Attraverso le schede on line di ogni progetto, le imprese possono conoscere gli ambiti di intervento e le tipologie di iniziative previste per le imprese ammesse nell’ambito dei progetti della Regione Piemonte finanziati grazie ai fondi POR FESR 2014-2020 la cui realizzazione è affidata a CeiPiemonte.

L’adesione ai PIF da parte delle imprese è gratuita.

Si precisa infine che le aziende già ammesse nel 2017 NON DEVONO ripresentare domanda. Riceveranno una comunicazione via PEC cui dovranno semplicemente rispondere secondo quanto richiesto nella comunicazione stessa.

Al termine della verifica del possesso dei requisiti richiesti alle PMI ammesse sarà concessa un’agevolazione in termini di riduzione sui costi di partecipazione alle azioni di investimento (fiere, b2b con buyer in Italia e all’estero, percorsi individuali di accompagnamento) che saranno loro successivamente proposte nell’ambito delle attività di ogni progetto.

Tale riduzione sarà quantificata a priori per ogni singola azione, con valore massimo per l’annualità 2018 stabilito in 15 mila euro ad impresa per ogni PIF a cui la stessa risulti ammessa e comunque nei limiti di disponibilità “De Minimis” di cui la stessa disponga.

Per informazioni:

Confartigianato Torino Città Metropolitana – progetti@confartigianatotorino.it 

 

Iscriviti alla newsletter

Informazioni utili, aggiornamenti su scadenze e agevolazioni fiscali, eventi e molto altro.