fbpx

ENERGIA – Il mercato tutelato è terminato, cosa cambia lo decidi tu. Al via la campagna di Arera e Confartigianato

Dopo quello del gas, è terminato anche il mercato tutelato per le piccole imprese per quanto riguarda l’energia elettrica.
Da aprile 2023, infatti, le imprese che non avranno ancora scelto un fornitore sul mercato libero passeranno automaticamente ad un Servizio a Tutele Graduali, cioè ad un fornitore e a prezzi stabiliti tramite delle aste.
È quindi possibile, in ogni momento, scegliere un’offerta riguardante l’energia elettrica, gratuitamente, senza sostituzione del contatore e senza interruzione della fornitura.

Come funziona il Servizio a tutele graduali di Arera
Il Servizio a Tutele Graduali è il servizio predisposto da ARERA per accompagnare il passaggio al mercato libero dell’energia elettrica dopo la rimozione della tutela di prezzo (mercato tutelato).

Rientrano automaticamente nel Servizio a Tutele Graduali, senza alcuna interruzione nell’erogazione della fornitura di energia elettrica, tutti i clienti non domestici che non hanno un venditore sul mercato libero. Il Servizio a Tutele Graduali viene erogato da venditori selezionati attraverso specifiche procedure concorsuali. Ogni area territoriale è servita da un solo fornitore, il quale può anche servire più aree contemporaneamente.

Gli strumenti offerti da Arera per imprese e cittadini:
Portale Offerte – ilportaleofferte.it per confrontare e scegliere facilmente e gratuitamente le offerte luce nel Mercato Libero.
Portale Consumiconsumienergia.it per accedere – tramite SPID – ai tuoi dati di consumo storici e alle principali informazioni della tua utenza.
Sportello per il Consumatore Energia e Ambiente per toglierti ogni dubbio, chiamando il numero verde 800 166 654.

Iscriviti alla newsletter

Informazioni utili, aggiornamenti su scadenze e agevolazioni fiscali, eventi e molto altro.