fbpx

Comune TORINO | Occupazione suolo pubblico, online vademecum e moduli

Gli esercenti torinesi che desiderano ampliare la superficie dei loro locali sul suolo pubblico possono scaricare i moduli e il vademecum sul sito internet della Città di Torino all’indirizzo www.comune.torino.it/commercio/

L’Amministrazione Comunale, infatti, a seguito della grave situazione emergenziale creata dal Covid 19 che ha imposto misure restrittive che impattano sull’economia cittadina, ha approvato in via straordinaria e temporanea, in deroga alla normativa vigente, un piano straordinario di occupazione del suolo pubblico.

Per usufruire di tale opportunità le imprese potranno inviare i moduli (in allegato) ai seguenti indirizzi PEC:

attivita.economiche@cert.comune.torino.it  (per i titolari di attività economiche, allegato 1)

somministrazione@cert.comune.torino.it (per i titolari di pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, allegato 2).

QUI VADEMECUM con gli elementi essenziali ai fini della sicurezza stradale e del congruo utilizzo degli spazi viabili a cui attenersi per l’ampliamento straordinario.

La ricevuta della Pec costituirà titolo idoneo a effettuare l’occupazione del suolo pubblico nel rispetto delle norme di legge e dei diritti di terzi previsti nel vademecum.

L’esercente però dovrà conservare nella sede in cui l’attività è esercitata copia della comunicazione inoltrata nonché atto scritto che attesti che nulla osta all’occupazione del suolo da parte degli esercizi eventualmente interessati. L’occupazione straordinaria del suolo pubblico sarà consentita sino al 30 novembre 2020 e gli esercenti non saranno soggetti al pagamento della COSAP.

Per ulteriori informazioniinfosuolofase2@comune.torino.it

La Comunicazione di cui all’allegato 2 NON può essere utilizzata per richiedere il rinnovo della concessione per il 2020 del dehor già autorizzato come stagionale nell’anno 2019.
La procedura per ottenere tale rinnovo è disciplinata dalla Deliberazione del Consiglio Comunale n 924 del 20 aprile 2020 e prevede la presentazione, esclusivamente via PEC, di apposita Istanza alla Circoscrizione competente per territorio che rilascerà il rinnovo della concessione.

Iscriviti alla newsletter

Informazioni utili, aggiornamenti su scadenze e agevolazioni fiscali, eventi e molto altro.