Confartigianato Torino vi segnala quest’interessante campagna di crowdfunding organizzata dall’ Associazione ASD-APS Al Cicapui.
Il Progetto patrocinato da Confartigianato Torino
Realizzare insieme un percorso di ECO-Scienza nelle Valli di Lanzo.
“La montagna è molte cose: stimoli, sensazioni, avventura.
Ma per molti è inaccessibile e sconosciuta: aiutaci a rendere la montagna un’avventura per tutti.”
Obiettivo della raccolta fondi
Natura e giochi semplici, aggregazione e divertimento per tutti: un luogo che possa catalizzare e moltiplicare esperienze e avventure raccogliendo l’eredità del territorio. Eco-scienza vuole promuovere la conoscenza, la cura del territorio e la fruizione inclusiva della montagna selvaggia.
Cos’è ECO-Scienza?
ECO-Scienza è un luogo per la formazione e la trasmissione di una nuova sensibilità ambientale attraverso attività ludico-aggregative: immersi nella vegetazione lussureggiante della foresta montana, una serie di atelier tematici, che includono attività di psicomotricità per disabilità lievi, definiscono un percorso ludico e di scienza applicata. Settantacinque metri lineari di tracciato completamente accessibile e a pendenza variabile che distribuisce, sotto e dentro le fronde della foresta, una serie di oggetti-avventura: una stazione di salto nel fieno, una tana nel bosco dove ascoltare le storie della montagna in notturna, un ponte tibetano.
Per chi è pensato ECO-Scienza?
Eco-scienza è pensato per coinvolgere i bambini che frequentano e frequenteranno i campi estivi R-Estate in Valle, ma anche le scuole del territorio, le famiglie, i frequentatori abituali e meno abituali delle valli, gli amanti della montagna, i partecipanti – piccoli e grandi – alle attività che questa campagna propone.
Perchè il tuo aiuto è fondamentale?
Eco-scienza è un progetto che nasce dalla condivisione di sogni e obiettivi, e vuole funzionare come catalizzatore di altri sogni e avventure. Eco-scienza non è un insieme di oggetti statici: al contrario, è un processo che lega insieme i fili invisibili della cultura e delle tradizioni locali aprendo a potenzialità ancora inesplorate. Se supporti la campagna, anche solo condividendola con i tuoi amici, diventerai parte di una comunità che ha a cuore la cura del territorio, i ritmi lenti scanditi dalle stagioni, il futuro e il benessere delle bambine e dei bambini.